Page 47 - 108
P. 47
elevati o quando la presenza di sporco nel pro- • Tenuta Meccanica tipo HPK
cesso è rilevante, bisogna ricorrere all’accoppia-
mento tra due anelli a elevata durezza. Questi La sfi da in fase progettuale è stata quella di trovare
materiali hanno un elevato coeffi ciente di attrito, la soluzione per ottenere anelli di tenuta con sezio-
il calore sviluppato durante la rotazione può pro- ne regolare, minimizzando le variazioni di sezione
vocare l’evaporazione del fi lm liquido, il funzio- necessarie per il trascinamento o l’anti-rotazione.
namento a secco, la deformazione o la rottura di Questa tenuta viene oggi impiegata su pompe ali-
anelli e l’alterazione delle proprietà delle guarnizio- mento caldaia, pipeline, water injection, multifase,
ni secondarie. applicazioni nelle quali le pressioni operative pos-
Ecco allora che un processo produttivo di recente sono raggiungere pressioni di oltre 100 bar sulla
sviluppo ha permesso l’infi ltrazione di particelle di tenuta.
materiale autolubrifi cante in una matrice di carbu- Il sistema è stato brevettato.
ro di silicio sinterizzato. L’utilizzo di anello stazio-
nario e rotante con questo materiale consente il
raggiungimento di limiti molto elevati, limitando
l’incremento del valore di coppia assorbita dalla
tenuta meccanica e quindi l’attrito e il calore ge-
nerato.
Il miglioramento tecnologico
include l’uso di materiali
“avanzati come il carburo
di silicio autolubrificante e la
tecnologia Fluidiamond per le
tenute
Sezione HPK singola
• Fluidiamond
Si tratta di un trattamento di deposizione chimica
normalmente applicato su anelli in carburo di silicio
che consente di ottenere una pellicola diamanta- Confronto calcolo di deformazione anelli di tenuta standard con anelli di tenuta Hpk
ta e incrementare le caratteristiche tribologiche e
quelle di compatibilità chimica.
Con questo materiale innovativo si sono raggiunti
livelli di affi dabilità molto elevati nei processi acqua
calda delle centrali di produzione energia, negli Unifi cazione
impianti petroliferi e petrolchimici nei quali i “gas ed intercambiabilità
liquidi” evaporano facilmente e hanno una scar-
sa capacità lubrifi cante, nei processi farmaceutici Le tenute meccaniche, come altri accessori utiliz-
nei quali non sono ammesse contaminazioni del zati nell’industria, hanno una norma di riferimento
processo e le tenute con materiali tradizionali non che ne determina perfettamente le dimensioni e
sono suffi cienti ad assecondare le aspettative dei consente l’intercambiabilità tra i prodotti dei vari
clienti. fornitori, con ciò migliorando il servizio per l’utente
Le Tenute Meccaniche Fluiten con anelli “FLUIDIA- fi nale e limitando l’incremento dei costi di gestione
MOND” sono in grado di tollerare funzionamenti dell’impianto.
con scarsa lubrifi cazione e tollerano il “Dry Run-
ning” entro certi limiti di funzionamento. La norma UNI-EN 12756 defi nisce le dimensioni
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023 43