Page 56 - 108
P. 56

AUTOMAZIONE DI PROCESSO










































                            Ethernet, gli switches APL possono essere inte-  •    La norma IEC 61511 stabilisce invece le clau-
                            grati in qualsiasi architettura di rete sovrastante   sole per:
                            e opzionalmente con ridondanza. I collegamenti   •   Integrazione di HW e SW valutato in accordo
                            dei dispositivi di campo con una lunghezza fino   alla IEC 61508;
                            a 200 m possono condurre, attraverso il metodo   •   Prior Use;
                            di protezione a sicurezza intrinseca, in qualsiasi   •   LVL (Limited Variable Language).
                            zona o divisione pericolosa.
                            La tecnologia Ethernet APL è predisposta per   La sua adozione segna un
                            supportare lo scambio dati in applicazioni dove
                            la sicurezza funzionale è un requisito di progetto,   miglioramento in termini di
                            mettendo in comunicazione controllori di sicu-  “efficienza, riduzione dei tempi di
                            rezza con dispositivi di campo.               inattività e aumento della
                            Il funzionamento in sicurezza di impianti e mac-
                            chine è una priorità assoluta per proteggere le   flessibilità nelle reti industriali
                            persone e l’ambiente: la parola chiave è quindi
                            “sicurezza funzionale”. Gli impianti devono esse-
                            re sottoposti a un’analisi dei rischi e conseguen-  La metodologia “Proven In Use” può essere
                            te  quantificazione  dei  rischi.  Ciò  avviene  con   un’alternativa alla Route 1H,1S (analisi FMEDA).
                            l’ausilio di metodi di valutazione dei rischi, che   I vincoli di architettura per l’utilizzo di un dispo-
                            forniscono un requisito SIL per i singoli circuiti   sitivo per cui l’affidabilità è stata comprovata
                            di segnale.                               dall’uso, sono ridotti rispetto ai  vincoli di ar-
                            La norma IEC 61508 è il riferimento base per la   chitettura  quando il dispositivo viene analizza-
                            sicurezza funzionale, che definisce i requisiti mi-  to secondo il più classico metodo della FME-
                            nimi di apparecchiature e sistemi per ogni speci-  DA (Route 1H): il motivo è che la norma dà più
                            fico settore industriale. Per la corretta attuazione   fiducia a un  dispositivo comprovato dall’uso.
                            di questi requisiti minimi all’industria di processo,   La principale sfida nell’utilizzo del “Proven in Use”
                            il riferimento tecnico-legislativo è la IEC 61511.  (Route 2H) è l’elevata prova documentale che deve
                            Lo standard IEC 61508 definisce per punti le regole   essere  disponibile:  il dispositivo  dal  comprovato
                            per la conformità di quanto segue:        utilizzo deve avere un  design stabile  da molti
                            •   Nuovi dispositivi;                    anni (sia in termini di HW sia SW), e deve avere
                            •   Dispositivi Proven In Use;            molte ore operative, con assenza (o quasi) di non
                            •   Firmware;                             conformità rilevanti per la sicurezza, in un ambiente
                            •   Software tipo FVL (Fully Variable Language).  operativo ben definito.







       52  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61