Page 54 - 108
P. 54
AUTOMAZIONE DI PROCESSO
La digitalizzazione
nell’era dell’Ethernet APL
Pepperl+Fuchs è leader tecnologico
dell’alleanza di aziende che già nel
2018 avevano firmato un accordo,
noto come “Progetto APL”, con
l’obiettivo di sviluppare una tecnologia
Ethernet-APL
Fabio Citterico, Global Technical Support • Profilo APL con possibilità di avere alimenta-
Manager zione per i dispositivi di campo e comunicazio-
Pepperl+Fuchs srl ne digitale su unica coppia di cavi, lunghezze
fino a 1000m.
a rete Ethernet è sempre più presente Ethernet Advanced
nell’ambito dell’automazione di pro-
cesso, e un gruppo di organizzazioni Physical Layer (APL) è
sta collaborando con i più importanti “un’ottima tecnologia
partner industriali per elaborare una
L specifica del nuovo livello fisico APL da usare nell’automazione
che soddisfi i requisiti dell’automazione di proces- dei processi
so.
APL (Advanced Physical Layer) è il nuovo livello fi-
sico che risponde perfettamente a questi standard: Grazie alla tecnologia Ethernet APL, la digitalizza-
• 10BASE-T1L: comunicazione a 10Mbps full zione negli impianti di processo è totale, consen-
duplex su un singolo cavo a coppie intrecciate tendo di mantenere i benefici per l’intero ciclo di
(IEEE 802.3cg-2019); vita dell’impianto stesso. La disponibilità di stan-
• 2-WISE (Ethernet a due fili a sicurezza intrinse- dard internazionali di riferimento, unitamente a pro-
ca per applicazioni in zone ATEX): tecniche di fili di test elaborati da un consorzio di aziende e or-
protezione dalle esplosioni, inclusa la sicurez- ganizzazioni, ha consentito di risolvere i conosciuti
za intrinseca in base alla norma IEC60079-47; problemi di integrazione tra diversi componenti,
50 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023