Page 88 - 108
P. 88
Notiziario
ATLAS COPCO sione di 15 bar, ideale per il processo di upgrade del biometano. Equipaggiati
L’impegno a favore con uno scambiatore di calore, essi sono in grado di recuperare fi no all’ 80%
della bioeconomia circolare dell’energia termica generata che può essere utilizzata per il riscaldamento di
processo.
I compressori giocano un ruolo fondamentale anche nel settore dell’idrogeno,
La Divisione Compressori della multinazionale svedese ha presentato a gas che per essere utilizzato in modo effi ciente deve essere immagazzinato ad
Ecomondo 2023 le nuove tecnologie sostenibili per gli impianti di produzione di alta pressione, aumentando la densità energetica per volume. L’offerta Atlas
idrogeno, biometano e per il trattamento delle acque refl ue Copco prevede una gamma completa di macchine basate su tecnologie diverse
Atlas Copco, impegnata da anni nello sviluppo di tecnologie per la produzione in funzione della pressione richiesta: compressori alternativi fi no a 100 bar,
e il controllo dell’aria compressa, ha partecipato a Ecomondo 2023, che si compressori ad azionamento idraulico fi no a 900 bar e, attualmente in fase di
è svolta lo scorso novembre a Rimini, nell’area dedicata alla bioeconomia sviluppo, il nuovo compressore per idrogeno con stadio vite. Per semplifi care
circolare e rigenerativa. È stata un’occasione per ribadire il posizionamento le attività di installazione e trasporto, i sistemi sono disponibili in container con
dell’azienda che da anni investe in tecnologie che permet- confi gurazione “plug and play”.
tono di ridurre l’impatto ambientale e favorire l’economia Per quanto riguarda il processo di depurazione delle acque,
circolare. Ecomondo è infatti la manifestazione internazio- siano esse industriali o civili, la tecnologia Atlas Copco inter-
nale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo viene nel trattamento biologico dei refl ui, la fase nella quale
sulle tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori viene insuffl ata nelle vasche dell’aria a bassa pressione (tra
della “green and circular economy”. 0,3 e 1,5 bar) per favorire la proliferazione dei batteri e quindi
Atlas Copco sta attualmente mettendo a punto una linea la rimozione di impurità. L’offerta prevede un’ampia gamma
d’offerta dedicata alla trasformazione energetica dei processi industriali che di soffi anti Oil-free fra le quali è possibile individuare, in base alle dimensioni
punterà, oltre che sull’effi cientamento energetico, sul riutilizzo dell’energia dell’impianto, la tecnologia e la portata più adatti. In particolare, vale la pena
termica dei processi, sulla produzione di energia rinnovabile e sulla riduzione citare le nuove soffi anti centrifughe ad elevata effi cienza dotate di cuscinetti
delle emissioni climalteranti. Tra queste tecnologie rientrano i sistemi per il magnetici.
trattamento delle acque refl ue, per la compressione di biogas, biometano e “Le nostre tecnologie sono a disposizione di tutti gli operatori interessati a
idrogeno, per il recupero e la compressione della CO2, e i recuperatori di calore supportare le imprese nel percorso verso sistemi produttivi a basso impatto
per riutilizzare l’energia termica dei processi. ambientale”, afferma Fabio Tarantola, Business Line Manager della Business
La presenza alla manifestazione fi eristica di Rimini, si è concentrata in partico- Area Oil-free di Atlas Copco Italia, “la partecipazione a Ecomondo è stata
lare sui sistemi per la compressione dell’idrogeno, sui compressori per il biogas un’occasione per incontrare nuovi partner e consolidare relazioni con i system
e sulle soffi anti per il trattamento delle acque refl ue. integrator, gli impiantisti e le società di ingegneria che possono contare su
Al centro dell’offerta Atlas Copco per la trasformazione da biogas a biometano prodotti e servizi Atlas Copco affi dabili e innovativi e sul nostro supporto pre e
troviamo i compressori con stadio a vite, progettati per raggiungere una pres- post vendita”.
AVNET ABACUS
Al via l’accordo di distribuzione con XP Power
Avnet Abacus, tra le società leader in Europa nella distribuzione di prodotti
d’interconnessione, componenti passivi, dispositivi elettromeccanici e unità di
potenza, nonché business unit regionale di Avnet, ha annunciato una collabora-
zione strategica per i mercati EMEA con XP Power, fornitore leader mondiale di
soluzioni di potenza sicure, affi dabili ed effi cienti.
I prodotti XP Power sono progettati e fabbricati per essere facilmente
integrati in un’ampia selezione di applicazioni che richiedono fonti di
alimentazione estremamente affi dabili e spesso mission-critical; è questo il servizio di assistenza clienti, porterà valore aggiunto e motivo di soddisfazio-
caso delle tecnologie industriali, healthcare e degli impianti di produzione di ne per i nostri clienti”.
semiconduttori. L’esteso portfolio del produttore include alimentatori AC-DC “Siamo lieti di aver sottoscritto questa partnership strategica con XP Power”,
da 3W a 50kW, convertitori DC-DC da 0.25W a 700W, e alimentatori ad alta ha detto Rudy Van Parijs, Presidente di Avnet Abacus. “XP Power ha una
tensione con output fi no a 500kVDC. eredità affermata nel fornire soluzioni di potenza affi dabili ed effi cienti, e
“Questa collaborazione segna un traguardo importante nel nostro continuo questo accordo di distribuzione rafforza ulteriormente la nostra abilità nel
impegno per garantire soluzioni di potenza di alta qualità ai clienti di vari rispondere alle diverse esigenze dei clienti, in particolare nei confronti delle
settori industriali”, ha affermato Gavin Griggs, CEO di XP Power. “Unendo le aziende che cercano solidità e assoluta affi dabilità nella fonte di alimentazio-
nostre forze, l’obiettivo è razionalizzare e ottimizzare la disponibilità dei nostri ne per i propri sistemi mission-critical. Stiamo rapidamente incrementando la
prodotti presso una più ampia platea di ingegneri progettisti e produttori. disponibilità a magazzino del diversifi cato portfolio di convertitori di potenza
La vasta rete di distribuzione garantita da Avnet Abacus e la profonda co- a marchio XP Power per offrire ai nostri clienti il più rapido accesso a questi
noscenza dei mercati EMEA, uniti alla competenza tecnica e all’eccezionale prodotti leading-edge.”
82 82 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023