Page 90 - 108
P. 90

Notiziario










        MCT 2023 OIL&GAS                                   logie innovative per rendere sostenibile la produzione di idrocarburi e con
                                                           particolare attenzione alle prospettive e alle possibilità delle soluzioni e
        Dalla transizione energetica                       tecnologie legate al petrolchimico sostenibile e all’utilizzo dell’idrogeno.
        alla sicurezza dei processi:                       Dopo l’introduzione alla normativa tecnica del coordinatore del convegno
        protagonista alla XV edizione                      Antonio Panvini, Direttore Generale CTI (Comitato Termotecnico Italiano
                                                           Energia e Ambiente), sono seguiti gli interventi a cura di ADACI, Consorzio
        tutta l’industria del settore                      PI Italia/GFCC, Henkel Italia, Outlink, Maico / Elicent / Dynair, Ital Control
                                                           Meters, Gatti Filtrazioni Lubrifi canti, Tempco, Leonardo Integration, HyDEP
                                                           e Derec Consulting.
                                                           A “mcT” si è parlato anche di sicurezza, ATEX e antincendio nel con-
                                                           vegno “La sicurezza negli impianti e nell’industria di processo. Safety,   TUTELA,
                                                           antincendio e ATEX, Cybersecurity nei processi industriali” organizzato in
                                                           collaborazione con il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano).
                                                           Le direttive ATEX (acronimo di ATmosphere EXplosive) si applicano ai   RAPPRESENTA
                                                           prodotti che devono essere installati in zone e impianti dove esistono reali
                                                           pericoli di esplosioni e si inseriscono in un contesto più ampio di salva-
                                                           guardia degli operatori impegnati negli impianti a rischio: entrano in gioco
                                                           la safety (attiva e passiva) e le soluzioni e tecnologie per l’antincendio,   E VALORIZZA
                                                           sinergiche e complementari agli altri sistemi di sicurezza.
                                                           Nel corso della sessione, coordinata da Enzo Matera (CEI), sono state
                                                           evidenziate le corrette analisi della valutazione dei rischi, le norma-  I MANAGER
                                                           tive, gli interventi di adeguamento impiantistico per l’impiantistica di
                                                           processo, grazie al contributo di casi applicativi concreti a spaziare dalle
                                                           soluzioni ATEX ai sistemi antincendio e così via, fino alle soluzioni per la
                                                           sicurezza informatica degli impianti a rischio. Nel corso della sessione
        Bilancio positivo per la giornata “mcT Oil&Gas”, importante iniziativa   sono intervenuti con approfondimenti, esperienze e casi applicativi
        verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del pe-  esponenti di CEI, AIAS, Tecnosida, PBN, Pilz Italia, Consorzio PI Italia,
        trolchimico e dell’Oil&Gas, dell’industria di Processo, ATEX e Antincendio,   ATEX Italia.
        svoltasi lo scorso novembre a Milano.              A completare il programma formativo della giornata è seguito il       ALDAI-Federmanager è la maggiore organizzazione territoriale del sistema Federmanager,
        Eccellenti i risultati - informa una nota - sia in termini di partecipazione   seminario “Il ruolo del progettista nella prevenzione e contenimento
        (712 i professionisti intervenuti) sia di qualità                    degli incendi e dell’esplosione: norme e            polo di competenze e punto di riferimento per i servizi ai manager oltre che partner
        degli interventi nelle numerose sessioni che                         responsabilità”, organizzato sempre in col-         integrante del sistema industriale. L’Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali
        hanno caratterizzato l’intensa giornata. Il con-                     laborazione con il CEI e coordinato da Ennio
        testo di mcT, da anni punto di riferimento per                       Merola (Maico / Elicent / Dynair) sono state        rappresenta e tutela quasi 15.000 dirigenti industriali sul territorio.
        il settore petrolchimico e Oil&Gas, ha valoriz-                      approfondite prescrizioni normative e novità
        zato l’importanza e l’impatto delle tematiche:                       tecnologiche; tra gli intervenuti Maico Italia,
        dall’effi cienza dei sistemi alla transizione                        Elicent, Dynair, Università degli Studi di Ber-
        energetica nei complessi petrolchimici (con                          gamo, CEI, Palazzoli, Femi CZ, Berica Cavi.           SCOPRI I NOSTRI SERVIZI                                   Perché iscriversi
        l’idrogeno sullo sfondo), dall’automazione di                        Il pomeriggio è continuato con alcune affol-                                                                    ad ALDAI-Federmanager?
        processo fi no alle tecnologie più innovative                        late sessioni di workshop tecnico-applicativi
        per le operazioni Oil&Gas, senza dimenticare                         a cura di alcune delle aziende partecipanti
        gli approfondimenti dedicati alla sicurezza,                         alla giornata, come Precision Fluid Controls,                                                                   Per essere protagonisti del futuro della
        tra ATEX, antincendio e sicurezza informatica                        Rometec, HyDEP-Apave, Remosa.
        per gli impianti critici.                                            “McT” è organizzato da EIOM in collabo-                                   Servizio                              rappresentanza della categoria e del
        La giornata mcT è da anni un punto d’incon-                          razione con CTI (Comitato Termotecnico                                   Sindacale                              dibattito sul Contratto Dirigenti Industria
        tro privilegiato per gli operatori del settore,                      Italiano Energia e Ambiente), CEI (Comitato             Servizio                            Servizio            anche grazie alla partecipazione
        per aggiornarsi, confrontarsi con personalità                        Elettrotecnico Italiano), il patrocinio di                                                                      a Commissioni e Gruppi di lavoro.
        di spicco, entrare in contatto con i maggiori                        ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana                     Fasi                            Previdenziale
        player, conoscere le migliori tecnologie e                           per l’Automazione), ADACI (Associazione               e ASSIDAI                             e Fiscale           Per godere di un sistema integrato
        soluzioni del settore.                                               Italiana Acquisti e Supply Management),                                                                         di servizi e consulenze professionali,
        I momenti di approfondimento e vero con-                             AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicu-                                                                    personali e per la famiglia.
        fronto sono iniziati con il convegno “Oil&Gas,                       rezza) e GISI (Associazione Imprese Italiane
        decarbonizzazione e ruolo dell’idrogeno nel                          di Strumentazione) oltre al supporto della                                                                      Per sviluppare un network qualificato
        futuro energetico industriale”: in un mondo in                       “Guida Oil&Gas”.                                                                                                di manager, protagonisti della business
        cui la domanda di energia è ancora gestita in                        Prossimo appuntamento il 27 novembre
        massima parte grazie ai combustibili fossili, è                      2024 a Milano: per massimizzare sinergie e                                                                      community e della società.
        fondamentale (per la sostenibilità del settore                       opportunità la giornata si svolge in conco-          Assistenza                             Servizio            Per ricevere ogni mese la rivista e
        oltre che per proseguire sulla strada della                          mitanza con “mcT Idrogeno” – (dedicato ai             Familiare                             Orientamento
        transizione) mettere al servizio del processo di decarbonizzazione anche le   sistemi e alle soluzioni industriali per l’Idrogeno), “mcT ATEX e Antincen-                            accedere al sito Dirigenti Industria,
        competenze delle raffi nerie.                      dio” (giornata dedicata alle soluzioni per zone a rischio di esplosione), e   e Altri Servizi                 e Formazione        l’house organ cartaceo e digitale
        Nel corso della sessione sono intervenute personalità ed esponenti di   “mcT Cyber Security” (evento dedicato alla sicurezza informatica).     Servizio                              dell’Associazione
        associazioni e aziende a esaminare casi applicativi su soluzioni e tecno-                                                                      Tutoring

                                                                                                                                                                                             Scopri di più su www.aldai.it

       84 84  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023                                                                                                                                o contattaci a organizzazione@aldai.it
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95