Page 48 - Impiantistica industriale
P. 48

NORMATIVA






                            Claudio Perrella


                            Claudio Perrella, Partner RPLT RP Legalitax, opera nei settori della contrattualistica internazionale, diritto   Supportiamo la
                            assicurativo, diritto marittimo e dei trasporti. Ha assistito i propri clienti in decine di diverse giurisdizio-
                            ni (tutti i principali Paesi europei, USA, Canada, Messico, Cina, India tra gli altri) in arbitrati ICC, AAA,
                            LCIA, Ciarb e numerosi organismi di mediazione e ADR. Membro del Consiglio Direttivo della Sezione      vostra Transizione
                            Italiana della Camera di Commercio Internazionale, componente della Commission on Commercial law
                            and practice presso ICC Parigi, è componente della Task Force on Joint Ventures/Consortia e Turnkey     Energetica
                            Contracts, e sta attualmente curando la revisione del modello di contratto per la prestazione dei servizi
                            dei subcontractors nei progetti infrastrutturali. Socio dell’International Bar Association, è stato Chair del
                            Multimodal and Land Transport Committee e Member dell’International Sales Committee e dell’Insurance
                            Committee, ed è regolarmente relatore in occasione delle conferenze dell’IBA.





                             Alessandro Paci
                                                                                                                                               Con l’intensificarsi della spinta verso il Net-Zero,
                             Alessandro Paci, Senior Associate RPLT RP Legalitax, offre consulenza nell’ambito del Diritto del com-
                             mercio internazionale, dei contratti d’impresa e delle assicurazioni, assiste società italiane e straniere. Si    la domanda di energia pulita continua a crescere.
                             occupa di questioni di Diritto internazionale privato, soprattutto in materia di vendita, appalto, distribu-
                             zione e agenzia, e ha una solida conoscenza dei contratti EPC, inclusi i modelli FIDIC, Orgalime e ICC.
                             Assiste contractors in progetti internazionali per la fornitura di impianti e macchinari industriali in diversi
                             settori, tra cui Oil&Gas, energia, industria mineraria, trasformazione alimentare e packaging. Docente   Tuttavia, lo sviluppo, il funzionamento e   LRQA è in grado di fornire un’ampia   del mondo durante la loro transizione
                             per il master in Diritto Marittimo, Portuale e della Logistica dell’Università di Bologna, per la International   la manutenzione di impianti energetici   gamma di servizi di garanzia per coprire   verso un’energia più pulita. Supportiamo
                             Chamber of Commerce – Italia e per AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicura-  presentano una serie di sfide uniche,   ogni fase dei vostri progetti nucleari, a   alcuni dei progetti energetici più sfidanti
                             zioni), è relatore in Italia e all’estero in materia di contrattualistica e contenzioso internazionale. È autore di
                             pubblicazioni in materia di diritto d’impresa e commercio internazionale, ed è membro dell’International   in particolare per quanto riguarda la   idrogeno, eolici, solari e a fonti rinnovabili,  al mondo, avvalendoci di un team di oltre
                             Association of Young Lawyers (AIJA) e della Society of Construction Law.                            gestione del rischio durante l’intero ciclo   dalla pianificazione alla produzione,   1.500 ispettori e specialisti che sfruttano la
                                                                                                                                 di vita di un impianto.            all’installazione, alle operazioni e allo   loro profonda conoscenza del settore per
                                                                                                                                 La complessità della conformità    smantellamento finale.            aiutare migliaia di clienti a ridurre i rischi.
                                                                                                                                 normativa e la necessità di mantenere
                            Mandatory coverage of damages from natural                                                           prestazioni finanziarie, operative e della   La nostra vasta esperienza nel settore   Le nostre soluzioni:
                                                                                                                                                                                                          Servizi per l’idrogeno
                                                                                                                                 catena di fornitura ottimali richiedono un  delle energie rinnovabili si basa su
                            catastrophes. Many unresolved aspects                                                                approccio globale e olistico alla gestione   oltre 40 anni di supporto ad alcuni dei     •   •  Servizi per il Nucleare
                                                                                                                                 del rischio.                       principali produttori e marchi energetici     •  Servizi per le Rinnovabili
                            Italy’s 2024 budget law introduces a mandatory requirement for companies based in Italy and for their
                            foreign permanent establishments to take out insurance against natural catastrophe losses by 1 April
                            2025. This measure introduces a regulatory shift from the principle set out in article 1912 of the Italian
                            Civil Code, shaping a protection framework that is still under development. In this context, the imple-                              Nuovo Regolamento CPR
                            mentation decree still to be published is expected to specify the scope of the application, for example
                            as regards the liability for leased assets and coordination with existing insurance policies. In addition,
                            potential exclusions will need to be clarified within a regulatory framework that may be subject to further                          Il 10 aprile 2024 il Parlamento Europeo ha ratificato la versione aggiornata del
                            legislative developments.                                                                                                            Regolamento sui Prodotti da Costruzione (CPR). L’obiettivo di questa revisione è
                                                                                                                                                                 rendere i prodotti sostenibili uno standard nell’UE, promuovere modelli di business
                                                                                                                                                                 circolari e potenziare i consumatori per una transizione ecologica efficace.

                                                                                                                                                                 Le aziende operanti nel settore delle costruzioni dovranno adeguarsi ai nuovi
                                                                                                                                                                 requisiti, garantendo che i loro prodotti rispettino le normative in materia di sicurezza,
                                                                                                                                                                 sostenibilità e performance.

                                                                                                                                                                 LRQA è a disposizione per supportare le imprese nel processo di adeguamento al
                                                                                                                                                                 nuovo regolamento, offrendo servizi di certificazione, audit e formazione specifici per
                                                                                                                                                                 assicurare la conformità e l’implementazione efficace delle nuove disposizioni.

                                                                                                                                                                 Contattaci per scoprire come possiamo assisterti nella transizione
                                                                                                                                                                 verso il nuovo quadro normativo.



                                                                                                                                LRQA | Rispetto di Codici, Standard e Regolamenti
       44  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025                                                                       Contatti: www.lrqa.com/it  |  salesitaly@lrqa.com  |  +39 02 3055 1209
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53