Page 74 - Impiantistica industriale
P. 74

Focus  ICT per l’impiantistica                                     INFORMAZIONE PUBBLICITARIA











                                                                      è inoltre dotato di funzioni di sicurezza avanzate,
                                                                      come la possibilità di gestire sia il flusso di azoto in
                                                                      ingresso, per garantire un funzionamento del puri-
                                                                      ficatore costante e affidabile, sia il flusso in uscita
                                                                      per evitare che del gas con valori non corretti rag-
                                                                      giunga l’applicazione che invece richiede azoto pu-
                                                                      rissimo. Modalità di avvio e standby automatiche e
                                                                      protezione in caso di fuoriuscita di gas completano
                                                                      le specifiche tecniche di questa nuova macchina,
                                                                      che è disponibile in un’ampia gamma di capacità
                                                                      (da 20 a 400 Nm³/h), è compatibile con la maggior
                                                                      parte dei generatori di azoto in produzione, ed è
                                                                      adatta a contesti applicativi che richiedono azoto
                                                                      con requisiti diversificati.
                                                                      “L’NPH è un punto di svolta per le industrie che la-
                                                                      vorano con azoto ad alta purezza, molte delle quali
                                                                      sono interessate alla generazione in loco, ma non
                                                                      l’hanno implementata a causa dei costi energetici,
                                                                      piuttosto che per limitazioni di spazio o del sistema
                                                                      elettrico. La generazione in due stadi con l’NPH
                                                                      offre tutti i vantaggi dell’autoproduzione con signifi-
                                                                      cativi risparmi operativi”, afferma Sonia Dondi, Pro-
                                                                      duct Marketing Manager Industrial Gases di Atlas
                                                                      Copco Italia – Divisione Compressori. “Atlas Copco
                                                                      ha nuovamente dimostrato l’impegno nello svilup-
                                                                      po di soluzioni efficienti dal punto di vista energeti-
                                                                      co per consentire ai clienti di ridurre le emissioni di
                                                                      gas serra”.

                                                                                       www.atlascopco.com/it-it











































       68 68  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79