Page 80 - Impiantistica industriale
P. 80
Focus ICT per l’impiantistica INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
PERFETTIBILE
The new
MVR mindset
Grazie a componenti di eccellenza e a un design il controllo completo della
personalizzato, con i sistemi MVR è possibile rag- macchina, con accesso
giungere oltre il 90% di efficienza rispetto a ciò che remoto per il monitorag-
offre il mercato globale. gio dei valori.
Queste le caratteristiche principali:
• tenute ad anelli: a seconda dell’applicazione, Campi di applicazione dei
viene selezionata la versione più adatta per sistemi MVR: food industry,
garantire la tenuta ermetica dell’albero; su chemical industry, petroche-
quest’ultimo viene installato un manicotto di mical sector, pharmaceuti-
protezione in materiale Duplex; cal industry, water treatment,
• iniezione d’acqua: un ugello è installato all’in- energetic sector.
gresso del ventilatore per iniettare la quantità
d’acqua necessaria al processo di evapora- Caso studio Winsome Texti-
zione; le (azienda indiana del settore
• monoblocco: grazie al raffreddamento a liqui- ZLD)
do o ad acqua dell’involucro, non sono neces- L’azienda indiana, produttrice di impianti,
sari componenti ausiliari aggiuntivi; aveva bisogno di un Turbofan MVR per il suo
• accessori: sul ventilatore sono montati dei nuovo impianto di trattamento delle acque reflue.
sensori per monitorare il corretto funziona- Caratteristiche richieste:
mento della macchina; • Qm 4500 kg/h
• quadro elettrico: perfettibile, può fornire il qua- • Tin: 65
dro elettrico completo di PLC e Inverter per • ΔT: 9°C
Dopo la selezione iniziale del modello, è stata av-
viata l’ottimizzazione dei componenti aeraulici della
macchina mediante analisi FEM e CFD.
Il risultato dello studio ha permesso di ridurre del
10% il consumo elettrico stimato, raggiungendo le
prestazioni richieste a 5600 rpm con 102,5 kW di
potenza assorbita. Per garantire la resistenza ne-
cessaria a questo scopo, per la costruzione della
girante e della vite sono stati utilizzati un mono-
blocco con un circuito di raffreddamento completo
della cassa e l’impiego di materiali Duplex e Su-
perDuplex.
www.perfettibile.com
74 74 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025