Page 83 - Impiantistica industriale
P. 83

sente di ottimizzare l’uso delle risorse attraverso
            il riutilizzo e la condivisione delle attrezzature, in-
            vece che promuovere l’acquisto di nuovi mezzi.
            Questo approccio non solo è vantaggioso per
            l’ambiente, ma consente anche alle imprese di
            beneficiare di costi contenuti e di una gestione
            più flessibile delle proprie attrezzature.
            Il noleggio permette alle aziende di disporre di
            mezzi sempre aggiornati e manutenuti, evitando
            i costi di acquisto e manutenzione a lungo termi-
            ne. Con Loxam, il cliente ha accesso a un parco
            macchine all’avanguardia senza dover sostenere
            l’onere della gestione e della manutenzione dei
            mezzi.


            La sicurezza e il comfort
            degli operatori

            Nel settore ICT per l’impiantistica, dove l’operatività
            in altezza è una costante, la sicurezza degli ope-
            ratori è una priorità assoluta. I mezzi della gamma
            “Loxgreen” sono progettati per garantire la massi-
            ma sicurezza, dotati di tutte le tecnologie moderne
            per facilitare il sollevamento e la stabilizzazione in
            quota. Grazie alla loro alimentazione elettrica o ibri-
            da, questi mezzi operano con livelli minimi di rumo-
            re e vibrazioni, creando un ambiente di lavoro più
            confortevole e sicuro per gli operatori.
                 Loxam promuove soluzioni per
                 un futuro più sostenibile per chi
            “opera nel settore ICT                    Conclusione
                 per l’impiantistica, garantendo      Nel settore dell’impiantistica ICT, la gamma
                 al contempo un’alta qualità          “Loxgreen” di Loxam rappresenta una soluzione
                 operativa                            innovativa che coniuga efficienza, sostenibilità
                                                      e sicurezza. I mezzi elettrici, ibridi e bifuel non
                                                      solo  ottimizzano  il  lavoro,  ma  riducono  anche
            La riduzione del rumore è particolarmente apprez-  l’impatto ambientale, contribuendo al successo
            zata nelle aree urbane, dove la quiete è fondamen-  delle operazioni e alla tutela dell’ambiente. Inol-
            tale, ma anche negli ambienti interni dove il silenzio   tre, con il modello di noleggio, le aziende posso-
            è essenziale per non disturbare le operazioni in cor-  no beneficiare di una gestione più economica e
            so. Allo stesso tempo, la riduzione delle vibrazioni   flessibile delle loro attrezzature, contribuendo al
            migliora il comfort degli operatori, riducendo il ri-  contempo all’economia circolare. Scegliere Lo-
            schio di danni fisici legati a posture o movimenti   xam significa scegliere una partner affidabile e
            ripetitivi durante il lavoro.             responsabile per affrontare le sfide del lavoro in
                                                      altezza nel settore ICT per l’impiantistica, con un
                                                      impatto positivo sul business e sul pianeta.




















                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025  77
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88