Page 82 - Impiantistica industriale
P. 82
MOVIMENTAZIONE
L’utilizzo dei mezzi ‘Loxgreen’
delle loro operazioni, senza compromettere la qua-
lità del lavoro svolto. permette di contribuire
In particolare, i veicoli alimentati a energia elettrica “all’economia circolare
offrono il vantaggio di essere completamente privi
di emissioni, ideali per lavorare in ambienti chiusi, attraverso il noleggio, riducendo
dove la qualità dell’aria è fondamentale. Allo stesso il consumo di risorse naturali e i
modo, i mezzi ibridi e bifuel offrono una soluzione costi per le imprese
intermedia, combinando la potenza del motore a
combustione con la sostenibilità dei motori elettrici,
per ridurre i consumi di carburante e le emissioni
di gas nocivi. e migliorando l’efficienza operativa. Allo stesso
Mobilità senza confini: tempo, i mezzi “Loxgreen”, grazie alla loro ali-
mentazione elettrica o ibrida, riducono al minimo
lavorare sia dentro che fuori il rumore e le vibrazioni, caratteristica particolar-
gli edifici mente importante in ambienti dove la discrezio-
ne e la qualità del lavoro sono essenziali, come
Uno degli aspetti più innovativi dei mezzi della uffici o ambienti residenziali.
gamma “Loxgreen” di Loxam è la capacità di
operare agilmente in più zone senza sprechi di
tempo, sia all’interno che all’esterno degli edifici.
Questo aspetto è particolarmente rilevante nel Impatto ambientale
settore ICT per l’impiantistica, dove la necessità ridotto e contributo
di spostarsi agilmente tra diverse zone di lavo-
ro, anche in spazi limitati, è all’ordine del giorno. all’economia circolare
Con un unico veicolo, i professionisti possono Uno degli aspetti che differenziano Loxam nel
svolgere lavori in ambienti esterni, come l’instal- panorama del noleggio di attrezzature è l’impe-
lazione di antenne o la gestione di impianti di te- gno verso la sostenibilità e l’economia circolare.
lecomunicazione, e in ambienti interni, come la Optando per il noleggio di mezzi “Loxgreen”, le
manutenzione e l’aggiornamento di reti o sistemi aziende contribuiscono in modo diretto alla ridu-
informatici. zione del consumo di risorse naturali, evitando
Questo tipo di versatilità riduce notevolmente la sovrapproduzione di veicoli nuovi e sfruttando
la necessità di utilizzare più mezzi o attrezza- efficientemente l’intero ciclo di vita dei prodotti.
ture diverse, ottimizzando così i tempi di lavoro L’economia circolare promossa da Loxam con-
76 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025