Page 100 - Impiantistica Italiana
P. 100
SOLUZIONI INNOVATIVE
a rispondere con una strategia flessibile che equi- L’industria sta investendo in
libri la domanda di energia con la sostenibilità. Ri- soluzioni per ridurre le emissioni
levanti investimenti in energia verde e in tecnologie
per la riduzione delle emissioni saranno cruciali per “di CO , come la cattura
2
garantire un futuro di sviluppo in linea con le sfide del carbonio, e nell’idrogeno
ambientali da parte dei singoli stati, anche se sa- verde
rebbe più efficacie una visione internazionale.
Le tecnologie per l’estrazione del gas naturale e la
gestione dei giacimenti possono essere utilizzate zate, come l’intelligenza artificiale, l’automazione e
per ottimizzare il processo di produzione di idro- l’analisi dei dati, offrono enormi opportunità di mi-
geno blu e per esplorare soluzioni più innovative, glioramento per l’industria, ma comportano anche
come l’idrogeno prodotto da biomassa o altre fonti sfide significative. Le aziende devono affrontare
alternative. l’adozione di nuove tecnologie in modo efficace e
L’idrogeno può essere classificato principalmente sicuro, garantendo al contempo la protezione dei
in: dati e la sicurezza informatica. La digitalizzazione
• Idrogeno blu: viene prodotto attraverso il gas può portare a miglioramenti significativi in termini
naturale (metano) tramite il steam methane re- di efficienza e riduzione dei costi, ma solo se le
forming (SMR), ma con la cattura e lo stoccag- aziende sono in grado di superare le complessità
gio del carbonio (CCS) per ridurre le emissioni. legate all’integrazione di queste tecnologie nei loro
• Idrogeno verde: è prodotto tramite l’elettroli- processi.
si dell’acqua utilizzando energia rinnovabile Anche in questo caso Pepperl+Fuchs dispone di
(come il solare o l’eolico). L’industria Oil&Gas, un portafoglio prodotti che soddisfa le varie neces-
pur essendo principalmente focalizzata su sità di queste applicazioni come pulsantiere, custo-
combustibili fossili, potrebbe investire nell’in- die di varie dimensioni e materiali, personalizzabili,
tegrazione con fonti di energia rinnovabili per oltre a pressacavi, segnalatori ottico/acustici e so-
la produzione di idrogeno verde. luzioni ready-to-use tra cui Access Point, Control
La digitalizzazione e l’adozione di tecnologie avan- Station, Morsettiere per Zone Classificate con peri-
colo di esplosione.
Con oltre 40 anni di esperienza, Infine, la digitalizzazione continua a svolgere un ruo-
Pepperl+Fuchs è un partner lo cruciale nel trasformare l’industria dell’Oil&Gas.
Le tecnologie digitali, come l’Internet of Things (IoT)
“affidabile per soluzioni in e il cloud computing, stanno migliorando l’efficien-
ambienti a rischio di za operativa e la gestione delle risorse, consenten-
do alle aziende di ottimizzare i processi e ridurre i
esplosione costi. La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale
permettono una gestione più efficace delle risorse
94 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025