Page 97 - Impiantistica Italiana
P. 97
Nome del cliente Danieli Environment
Cliente finale ABS Acciaierie
Localizzazione geografica dell’impianto Pozzuolo del Friuli (UD)
Anno di installazione 2014
Dimensioni impianto 1 MWe
Applicazione Recupero di calore da forno elettrico (EAF)
Flusso del fluido intermedio (acqua pressurizzata) 250 t/ora
Temperatura fluido intermedio in ingresso all’ORC 200°C
Temperatura del fluido intermedio in uscita dall’ORC 180°C
Potenza elettrica lorda 1 MWe
Efficienza lorda 15,8 %
Condensatore Acqua da torri di raffreddamento
Installazione Esterno
• ridurre l’esposizione alla volatilità dei prezzi portunità interessante per implementare da subito
dell’energia; misure efficaci a mitigare l’impronta carbonica e
• aumentare la profittabilità del business; supportare la transizione energetica dell’industria.
• aumentare la sostenibilità del processo pro-
duttivo riducendo le emissioni di CO associa-
2
te alla domanda di energia elettrica; Referenze
• migliorare la competitività delle industrie sul The Knowledge Center on Organic Rankine Cycle
mercato globale. technology (KCORC), Thermal Energy Harvesting.
The Path to Tapping into a Large CO2-free Europe-
In sintesi, i sistemi ORC rappresentano una op- an Power Source, 2022
Sara Milanesi
Sara Milanesi è una professionista della comunicazione con oltre 20 anni di esperienza maturata in agen-
zie di PR e consulenza e in aziende del settore energetico. È specializzata in comunicazione corporate
e strategie di marketing B2B a supporto della crescita commerciale. In Exergy dal 2015, è responsabile
delle attività di comunicazione e marketing.
Repurposing Waste Heat with ORC
Technology to improve energy
efficiency and sustainability in energy-
intensive industrial processes
Industries are one of the largest contributors to energy consumption and CO emissions, making energy
2
efficiency a priority for the sector. ORC technology, by converting exhaust heat into clean electricity is an
ideal solution to improve efficiency and reduce environmental impact. This article examines the techno-
logy’s operation, its advantages over traditional “Rankine” cycle, and presents case studies from the che-
mical and steel industries, highlighting the economic and environmental benefits of waste heat recovery.
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025 91