Page 112 - Impiantistica Italiana
P. 112
Formazione
PROGRAMMA CORSI
AREA COMPANY MANAGEMENT
DURATA / MODALITA’
TITOLO CORSO DESCRIZIONE 1° SEMESTRE
EROGAZIONE
PROPOSAL MANAGEMENT
Il successo nella vendita si fonda sulla corretta preparazione
delle offerte e sull’efficace negoziazione dei contratti. L’obiet-
tivo del corso, rivolto ad aziende che realizzano Componen-
ti, Skids o Moduli di Impianto (Packages), è quello di chiarire
l’approccio tipico degli EPC Contractor nell’analisi e nella
NEGOTIATING WITH EPC valutazione delle Offerte ricevute e fornire importanti meto- 16 ore: 2 sessioni di 8 ore in
CONTRACTORS – BEST di e “best practices” affinchè entrambe le parti, fornitore e presenza 21-22 Maggio
PRACTICES Cliente, possano raggiungere in ottica “win-win” gli obiettivi
prefissati. I relatori, provenendo dai principali EPC Contrac-
tors, condivideranno concetti e metodi delle proprie realtà
per poi estenderli a contesti simili. L’approccio ed il metodo
didattico sarà fortemente interattivo per stimolare la discus-
sione, il confronto e l’approfondimento di tutti temi trattati.
CONTROLLI
Il corso, oltre ad illustrare gli strumenti tecnici del
controllo di gestione e delle relative modalità di
I CONTROLLI AZIENDALI:
TEMATICHE PER LA GESTIONE costruzione, mira anche a spiegare i motivi del loro 9 ore: in remote training corso su richiesta
E IL CONTROLLO D’IMPRESA utilizzo, i limiti e le modalità attuative. Il controllo di aziendale
gestione riguarda l’intera organizzazione e si configura
come un controllo strategico.
SOFT SKILLS
Il corso si propone di: individuare le variabili di business,
“situazionali” e di dinamica relazionale, che caratterizzano il
STRATEGIE E TATTICHE DI processo negoziale; sviluppare le capacità metodologiche e
NEGOZIAZIONE E DI PRICING operative atte a gestire con efficacia le componenti strategi- 16 ore: 2 sessioni di 8 ore in 3-4 Aprile
B2B che e tattiche proprie di una trattativa complessa; stimolare presenza
la crescita personale in relazione ai comportamenti relazio-
nali-psicologici che danno efficacia al “faccia a faccia”.
I partecipanti sono chiamati a interagire costantemente
SVILUPPO MANAGERIALE E attraverso role playing ed esercitazioni, come una sorta di 16 ore: 2 sessioni di 8 ore in
LEADERSHIP SITUAZIONALE palestra, per affinare e sperimentare le tecniche di people presenza 13 e 19 Giugno
management.
106 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025
106