Page 116 - Impiantistica Italiana
P. 116
Formazione
AREA EXECUTION PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI E INFRASTRUTTURE
DURATA / MODALITA’
TITOLO CORSO DESCRIZIONE 1° SEMESTRE
EROGAZIONE
ENGINEERING
L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti gli elemen-
ti base di conoscenza per svolgere le attività di proget-
tazione, pianificazione e controllo della manutenzione.
L’INGEGNERIA DI Il personale addetto alla manutenzione è di norma dotato di 24 ore: 2 sessioni di 8 ore in
presenza
MANUTENZIONE NEGLI buona, spesso ottima, preparazione tecnica, ma non sem- e 2 sessioni di 4 ore in remote corso su richiesta
aziendale
IMPIANTI INDUSTRIALI pre dispone delle capacità manageriali (ad es. nel coordina- training
mento di conoscenze, esperienze e metodologie di diverse
funzioni aziendali) e di visione di sistema. Il presente corso è
un’opportunità per iniziare a colmare questo gap.
CONSTRUCTION
Il corso esamina le problematiche tipiche, che debbono es-
IL COORDINAMENTO TRA LA sere affrontate e risolte nell’esecuzione di un progetto, tra il 8 ore: 2 sessioni di 4 ore in
GESTIONE DI PROGETTO E LA cantiere e le altre funzioni aziendali interessate (ingegneria, remote training 2-3 Aprile
COSTRUZIONE
approvvigionamenti, pianificazione, project management).
TECNICHE DI
CONSTRUCTABILITY: UN Il corso affronta le seguenti tematiche: impostazione e tec- 16 ore: 1 sessione di 8 ore in
niche di constructability; metodologie innovative disponibili
VANTAGGIO COMPETITIVO per il miglioramento delle fasi di ingegneria, procurement e presenza e 2 sessioni di 4 ore in 7, 9, 10 Aprile
PER PMI ED EPC remote training
CONTRACTORS costruzione.
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le conoscenze di
base delle fasi che costituiscono i processi di prefab-
LA PREFABBRICAZIONE E LA bricazione e modularizzazione: l’organizzazione, la pia- 24 ore: 1 sessione di 8 ore in
MODULARIZZAZIONE NELLA nificazione, la fabbricazione ed il controllo delle fasi la- presenza e 4 sessioni di 4 ore in 6, 8, 9, 13, 14 Maggio
COSTRUZIONE vorative nell’ambito della realizzazione di un impianto. remote training
La prima parte è dedicata alla prefabbricazione, la seconda
parte alla modularizzazione.
110 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025
110