Page 115 - Impiantistica Italiana
P. 115
Formazione
AREA PROJECT MANAGEMENT
DURATA / MODALITA’
TITOLO CORSO DESCRIZIONE 1° SEMESTRE
EROGAZIONE
SUSTAINABILITY
Il percorso conoscitivo, formativo ed applicativo si focalizza
sullo sviluppo e sull'implementazione di una progettualità e
Sostenibilità, ESG, Rischio ed 16 ore: 4 sessioni di 4 ore in
Innovazione di una cultura ESG. Prevede una didattica fortemente attiva, remote training corso su richiesta aziendale
con l'utilizzo di strumenti per il coinvolgimento dei parteci-
panti (griglie di valutazione, presentazione case-history ecc.)
CORSI IN E-LEARNING
Il corso tratta gli elementi essenziali di Project management
Corso e-Learning
COMPETENZE ESSENZIALI DI che stanno alla base della gestione operativa di un progetto 6 ore ca. ordinabile
ed è basato su un modello didattico più aderente alle esi-
PROJECT MANAGEMENT PER genze di una formazione secondo una logica everywhere su piattaforma LMS Animp on-line
LA GESTIONE OPERATIVA DEI Digital Academy
PROGETTI ed everytime, tipica delle soluzioni digitali. Il corso segue lo
Standard IPMA ICB4 (Individual Competence Baseline).
Il corso prepara alla prova dell'esame di Certificazione IPMA,
Corso e-Learning livello D attraverso simulazioni interattive di domande a ri-
4 ore ca.
PREPARAZIONE ALLA sposta multipla e domande aperte sulle competenze IPMA su piattaforma LMS Animp ordinabile
CERTIFICAZIONE PM IPMA - ICB4. E' basato su un modello didattico più aderente alle Digital Academy on-line
LIV. D esigenze di una formazione secondo una logica everywhere
ed everytime, tipica delle soluzioni digitali.
COMPETENZE ESSENZIALI Seguendo entrambi gli e-Learning (unitamente allo studio
6 + 4 ore ca.
DI PROJECT MANAGEMENT individuale) è possibile conseguire l'esame di Certificazione su piattaforma LMS Animp ordinabili
+ PREPARAZIONE ALLA IPMA Level D - Project Management Associate. I corsi sono on-line
CERTIFICAZIONE IPMA LIV. D accessibili con le stesse credenziali. Digital Academy
AREA EXECUTION PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI E INFRASTRUTTURE
ENGINEERING
Nella progettazione di impianti complessi, il corretto interfac-
ciamento tra le varie discipline riveste un ruolo fondamenta-
L’INGEGNERIA INTEGRATA 20 ore: 1 sessione di 8 ore in
NELL'IMPIANTISTICA – le. Il corso si propone di analizzare tutti gli aspetti necessari presenza e 3 sessioni di 4 ore 20, 22, 26, 27 Maggio
L’INNOVAZIONE DIGITALE per conseguire risultati di piena integrazione, tramite il conti- in remote training
nuo scambio di informazioni e il corretto uso degli strumenti
informatici a disposizione.
Il corso prende in esame le fasi operative della gestione delle
METODOLOGIE INNOVATIVE attività di ingegneria e dei materiali necessari alla realizzazio-
PER LA GESTIONE DEI ne di un impianto. Nel corso è illustrata la nuova metodo-
PROGETTI: AWP, INGEGNERIA logia in ambito digital transformation che integra i processi 16 ore: 4 sessioni di 4 ore in 21-22 - 28-29 Maggio
remote training
E PROCUREMENT necessari alla realizzazione di un impianto (offerta, proget-
CONSTRUCTION ORIENTED tazione, acquisti, logistica, costruzione), nota come AWP
(Advanced Work Packaging).
109
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025 109