Page 59 - Impiantistica Italiana
P. 59

espressamente. Il fornitore, se vuole evitarla, deve   warranties” previste dalla legge applicabile.
            escluderla chiaramente nel contratto. Per esempio,   Le exclusive remedy clauses mirano a fornire cer-
            nel Diritto inglese, salvo esclusione espressa, se il   tezza contrattuale e limitare i rimedi disponibili per il
            compratore si affida alle competenze dell’appalta-  compratore. Tuttavia, spesso il compratore esclu-
            tore, vi è una garanzia implicita di idoneità.  de che i rimedi contrattuali siano gli unici applicabili,
            Nei contratti standard internazionali, la disciplina   lasciando spazio a tutele legali ulteriori, come nel
            del “fit for purpose” è cruciale. Nei modelli FIDIC   seguente esempio:
            (Yellow Book e Silver Book) e ICC Turnkey Con-  “Such remedies shall not be deemed to be the
            tracts, questa clausola è esplicitamente prevista:  exclusive remedies under this Agreement but shall
            “When completed, the Works shall be fit for the   be in addition to all other remedies available under
            purposes for which the Works are intended as spe-  this Agreement and at law or in equity”.
            cifically defined in the Contract”.
            Tuttavia, vi sono differenze tra Silver e Yellow Book:   Le exclusive remedy clauses
            nel primo, il fornitore è responsabile anche per er-
            rori negli Employer’s Requirements, mentre nel se-  mirano a fornire certezza
            condo ha più margini per escludere responsabilità. “contrattuale e limitare i rimedi
            Nei contratti predisposti dai committenti, le clauso-  disponibili per il compratore
            le possono essere ancora più stringenti, includen-
            do formulazioni molto ampie, come:
            “[…] the Goods are fit for the purposes set out in,   Nel  modello  ICC  Turnkey  Contract  for  Major
            or which a Professional Contractor would reasona-  Projects, la clausola è ancora più stringente:
            bly infer from, this Contract […]”        “The  Parties’ rights,  liabilities,  responsibilities  and
            Queste previsioni devono essere attentamente va-  remedies with respect to this Contract shall be
            lutate dal fornitore, poiché una definizione troppo
            generica  può  generare  incertezze  interpretative,
            con possibili rischi di contenzioso. Se non elimina-
            bile, è consigliabile che l’idoneità sia legata a per-
            formance ben definite e a un utilizzo chiaro da parte
            del committente.

            Durata della garanzia

            L’inizio e la fine del periodo di garanzia devono es-
            sere chiaramente definiti e legati a eventi sotto il
            controllo del fornitore. Solitamente, la garanzia de-
            corre dal superamento dei Site Acceptance Tests
            (SAT). Tuttavia, se il compratore ha discrezionalità
            sui test, ciò può rappresentare un rischio.
            Per tutelarsi, il fornitore può legare la decorrenza
            della garanzia a più eventi (per esempio, consegna
            dei componenti o data di efficacia del contratto).
            Un esempio di formulazione:
            “The “Warranty Period” for all Products and Ser-
            vices shall extend for twelve (12) months after ac-
            ceptance test has been successfully carried out or
            eighteen (18) months after delivery of Products,
            whichever date occurs first”.
            Un’ulteriore tutela è prevedere che la garanzia inizi
            a decorrere se il compratore utilizza l’impianto, an-
            che senza accettazione formale.
            Altro tema critico è la “recurring warranty”: il com-
            pratore può richiedere che la garanzia riparta per le
            parti sostituite. Per evitare una “evergreen defects
            liability”, è utile stabilire un “long stop date” oltre il
            quale la garanzia non opera. Per esempio, il model-
            lo Orgalim prevede:
            “The Contractor shall not be liable for any defect in
            any part of the Works for more than one year after
            the expiry of the original defects liability period”.

            Esclusione di altri rimedi
            Il fornitore ha interesse a limitare la garanzia a
            quanto previsto dal contratto, escludendo “implied


                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025  55
   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64