Page 90 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 90
Bosco Italia
Ingegneria
impiantistica per
l’acustica applicata
Piero Calfa,
Direttore Commerciale
di Bosco Italia
Emanuele Marenco,
Amministratore Delegato Camera anecoica realizzata da Bosco Italia per la Renault in Romania
di Bosco Italia
osco Italia è una società per azioni costi- aziendali, uno dei leader di settore.
tuita nel 1976 con lo scopo di ricercare, In Bosco Italia il dott. Emanuele Marenco ricopre la cari-
sviluppare e realizzare prodotti e servizi per ca di Amministratore Delegato, mentre il geometra Piero
il settore dell’acustica applicata. In partico- Calfa quella di Direttore Commerciale.
lare, si è concentrata nella progettazione e
Bnella produzione di impianti per la mitiga-
zione del rumore nell’industria. Ai settori più tradizionali, Geometra, l’attività di Bosco Italia è molto varia e
quali quello stradale-ferroviario e dell’industria, si sono ampia. Come possiamo suddividerla?
aggiunti nuovi settori, quali quello delle sale prova motori Possiamo suddividerla in base ai servizi e ai prodotti che
aeronautici e automobilistici, gallerie del vento e camere offriamo ai clienti.
anecoiche e semianecoiche. Anzitutto svolgiamo servizi di analisi diagnostica eseguita
La società è presente su tutto il territorio nazionale e in da tecnici competenti in acustica dotati di strumentazio-
Europa. ne di altissima qualità e di aggiornatissimi laboratori di
Nel corso degli anni Bosco Italia è cresciuta professio- misure e prove che consentono in particolare di:
nalmente conseguendo la qualifcazione SOA per poter acquisire e analizzare ogni genere di dato acustico e vi-
eseguire opere pubbliche, diventando membro attivo brazionale; elaborare modelli di calcolo previsionali per il
dell’AIA (Associazione Italiana Acustica). dimensionamento degli interventi; eseguire direttamente
A partire dal mese di gennaio 1999, l’azienda ha conse- test prestazionali sui prodotti e sulle apparecchiature;
guito la certifcazione UNI EN ISO 9001/1994 e a giugno fornire tutta la documentazione tecnica di supporto e la
2014 la UNI EN 1090 per la marcatura CE delle strutture certifcazione.
in acciaio e alluminio. L’attività di progettazione è sviluppata da personale al-
Oggi, grazie alla riconosciuta capacità tecnico-produtti- tamente qualifcato utilizzando il riconosciuto know-how
va frutto dei notevoli investimenti nella ricerca applicata, acquisito nel tempo e in tutti i settori dell’acustica indu-
nonché dell’esperienza maturata nella realizzazione di striale e civile. Utilizziamo uffci tecnici modernamente
impianti in tutti i settori industriali e civili, Bosco Italia rap- attrezzati per effettuare la progettazione e il dimensio-
presenta una delle più signifcative e consolidate realtà namento acustico, strutturale e fuidodinamico di tutti gli
84 84 Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2014