Page 12 - Impiantistica Industriale - Settembre Ottobre 2014
P. 12
EDITORIALE
“Digital Disruption”,
nuova sfida al cambiamento
del mondo EPC
Ugo Salvi L a “Digital Disruption” è in corso: con questa In questo contesto, il settore impiantistico appare
espressione ci si riferisce alle nuove moda- ancora poco contaminato da queste tendenze. Da
Vice President ICT lità “digital intensive” con cui le aziende, un lato siamo coinvolti in attività primarie di natura
Saipem in ogni ambito di business, impostano la prettamente fisica, dall’altro prevale il convincimento
propria interazione con clienti e fornitori per di aver fatto già tanto dove era possibile, pensando
aumentare le opportunità di all’adozione di strumenti e meto-
ingresso in nuovi mercati, la riduzione Anche nel mondo dologie per la progettazione inge-
del time-to-market, la fidelizzazione gneristica, il controllo di progetto,
della base clienti e la riduzione dei costi industriale l’adozione la programmazione delle attività di
operativi. Il processo di digitalizzazione di strumenti digitali per cantiere e di non necessitare quindi
del business è già in atto in molti set- agevolare le attività una revisione radicale. Le funzioni IT
tori: banche e assicurazioni cercano di di manutenzione è un del modo EPC fungono da “camera
espandere la propria presenza digitale di compensazione”, sono una sorta
presso i clienti e si interrogano sull’u- fatto acquisito. […] una di demoltiplicatore tra l’abbondante
tilità delle loro numerose e costose fi- tendenza ineluttabile
offerta di soluzioni e strumenti tec-
liali presenti sul territorio; nel settore verso una profonda nologici, provenienti dai fenomeni
pubblicitario e dei media le società si digitalizzazione di ogni mobile, big data, cloud, social in
trasformano in organizzazioni orientate forte evoluzione e una ricettività in-
a un prodotto prettamente digitale; per attività di business terna limitata da budget contenuti e
i business rivolti al consumatore, è or- piuttosto cauta verso i cambiamen-
mai cruciale disporre di informazioni che permettano di ti. Per superare questo fase ed entrare nel contesto
comprenderne l’orientamento alla spesa e influenzar- della Digital Disruption serve un approccio diverso,
ne il comportamento. un punto di vista nuovo. Guardiamo allora ai nostri
clienti.
Anche nel mondo industriale l’adozione di strumen-
ti digitali per agevolare le attività di manutenzione è I clienti delle società impiantistiche hanno nuovi
un fatto acquisito. La società Gartner, noto advisor fabbisogni informativi: chiedono sempre più che la
nel mercato IT, spinge a considerare queste trasfor- consegna dell’impianto sia accompagnata in modo
mazioni come una tendenza ineluttabile verso una coerente dalla consegna di un database che con-
profonda digitalizzazione di ogni attività di business e tenga le informazioni più significative provenienti
afferma che, entro il 2020, ogni business sarà ampia- dall’ingegneria, dalla costruzione, dal commissio-
mente digitalizzato: è in corso di fatto un cambiamen- ning, dalla qualità: il cosiddetto datawarehouse
to radicale dei modelli di conduzione dei business. d’impianto.
Impiantistica Italiana - Settembre - Ottobre 2014 11
“Digital Disruption”,
nuova sfida al cambiamento
del mondo EPC
Ugo Salvi L a “Digital Disruption” è in corso: con questa In questo contesto, il settore impiantistico appare
espressione ci si riferisce alle nuove moda- ancora poco contaminato da queste tendenze. Da
Vice President ICT lità “digital intensive” con cui le aziende, un lato siamo coinvolti in attività primarie di natura
Saipem in ogni ambito di business, impostano la prettamente fisica, dall’altro prevale il convincimento
propria interazione con clienti e fornitori per di aver fatto già tanto dove era possibile, pensando
aumentare le opportunità di all’adozione di strumenti e meto-
ingresso in nuovi mercati, la riduzione Anche nel mondo dologie per la progettazione inge-
del time-to-market, la fidelizzazione gneristica, il controllo di progetto,
della base clienti e la riduzione dei costi industriale l’adozione la programmazione delle attività di
operativi. Il processo di digitalizzazione di strumenti digitali per cantiere e di non necessitare quindi
del business è già in atto in molti set- agevolare le attività una revisione radicale. Le funzioni IT
tori: banche e assicurazioni cercano di di manutenzione è un del modo EPC fungono da “camera
espandere la propria presenza digitale di compensazione”, sono una sorta
presso i clienti e si interrogano sull’u- fatto acquisito. […] una di demoltiplicatore tra l’abbondante
tilità delle loro numerose e costose fi- tendenza ineluttabile
offerta di soluzioni e strumenti tec-
liali presenti sul territorio; nel settore verso una profonda nologici, provenienti dai fenomeni
pubblicitario e dei media le società si digitalizzazione di ogni mobile, big data, cloud, social in
trasformano in organizzazioni orientate forte evoluzione e una ricettività in-
a un prodotto prettamente digitale; per attività di business terna limitata da budget contenuti e
i business rivolti al consumatore, è or- piuttosto cauta verso i cambiamen-
mai cruciale disporre di informazioni che permettano di ti. Per superare questo fase ed entrare nel contesto
comprenderne l’orientamento alla spesa e influenzar- della Digital Disruption serve un approccio diverso,
ne il comportamento. un punto di vista nuovo. Guardiamo allora ai nostri
clienti.
Anche nel mondo industriale l’adozione di strumen-
ti digitali per agevolare le attività di manutenzione è I clienti delle società impiantistiche hanno nuovi
un fatto acquisito. La società Gartner, noto advisor fabbisogni informativi: chiedono sempre più che la
nel mercato IT, spinge a considerare queste trasfor- consegna dell’impianto sia accompagnata in modo
mazioni come una tendenza ineluttabile verso una coerente dalla consegna di un database che con-
profonda digitalizzazione di ogni attività di business e tenga le informazioni più significative provenienti
afferma che, entro il 2020, ogni business sarà ampia- dall’ingegneria, dalla costruzione, dal commissio-
mente digitalizzato: è in corso di fatto un cambiamen- ning, dalla qualità: il cosiddetto datawarehouse
to radicale dei modelli di conduzione dei business. d’impianto.
Impiantistica Italiana - Settembre - Ottobre 2014 11