Page 129 - impiantistica_3_2015
P. 129

Notiziario

Servizi di progettazione
e ingegneria
per l’impiantistica

Intergraph Engineering Environment Services
SpA è una nuova realtà a supporto degli EPC
contractor e Owner Operator nella realizzazione
di progetti complessi

Da pochi mesi le società impiantistiche possono                                             Ingegnere, qual è l’idea che sta alla base della
avvalersi di un servizio offerto da una nuova realtà                                        IEES?
industriale internazionale che può contribuire con-                                         Nell’attuale situazione di mercato globalizzata e mol-
cretamente a migliorare l’efficienza progettuale,                                           to competitiva, gli EPC contractor sono sempre più
gestionale e realizzativa di progetti grandi e medio/                                       sollecitati a realizzare progetti di grandi dimensioni e
piccoli, e quindi a incrementare competitività (anche                                       complessità in tempi stretti, a costi contenuti e con
internazionale) e business aziendale. L’opportunità è                                       elevati margini di rischio. Le condizioni ineludibili per il
offerta dalla Intergraph Engineering Environent Ser-                                        successo sono quindi nella disponibilità di know how
vices SpA (in breve IEES), società appartenente al                                          ed expertise tecnologici che coprano i molteplici am-
gruppo svedese HEXAGON come Intergraph, ambi-                                               biti dell’impiantistica industriale (energetica, ambiente,
to di origine, con lo scopo di essere partner strategi-                                     offshore ecc.) e nella conoscenza e gestione efficace
co degli EPC contractor nei servizi di progettazione/                                       di tutti gli attori che intervengono nella filiera realizzati-
ingegneria e ambientali.                                                                    va (progettisti, fornitori, certificatori ecc.) in contesto di
                                                                                            project management.
Ceo della nuova società è Marco Radice.                                                     Grazie all’impiego di evolute tecniche informatiche

Marco Radice inizia il proprio percorso professionale nel 1988 all’interno dell’indotto
Snamprogetti come Impiantista Piping, Dopo circa un anno di formazione viene asse-
gnato On-Site presso Snamprogetti SpA, dove inizia un percorso aziendale che, gra-
zie a Snamprogetti, lo vede crescere mentre segue con differenti ruoli, le commesse
Snamprogetti d’ingegneria polidiscilinare. Tra le principali attività svolte, CAD Manager,
coordinamento attività di modellazione, valutazione tecniche ed economiche dei Ten-
der, Planning, elaborazione e monitoraggio dei budget di commessa e dei milestone di
progetto, selezione dei fornitori di ingegneria, proposte di miglioramento informatico/
organizzativo correlate da analisi tecniche e economiche, rapporti diretti con Società
mandatarie, gestione del personale.
Nel febbraio del 2000 passa a Intergraph, dove continua la sua crescita professionale
seguendo le principali Major Company Oil & Gas, prima come Specialista tecnologico,
successivamente come Strategic Account manager. Si specializza in Change Manage-
ment, Business Strategy, Project Management, Conflict Managament e processi di av-
viamento Start-Up.
Marco Radice fa parte del Management Intergraph. Il suo percorso professionale prende
continuamente spunto dalla metodologia “Blue Ocean”, segue il mercato dell’Oil & Gas
come PPM Corporate Account & SE Europe Region Sales Manager, come Amministra-
tore Delegato guida la nuova Intergraph Engineering Environment Services SpA.

                                                                                            Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015 127
   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134