Page 99 - 38
P. 99
Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica
Veduta parziale del magazzino presso la sede di Raccortubi Produzione di raccordi a saldare di testa presso Tecninox
paese sono, come ben noto, rari. Ci sono ostacoli nella produzione di raccorderia. Questa acquisizio-
di varia natura – economici, burocratici, ambientali ne consente a Raccortubi di completare la gamma
ecc. – che limitano fortemente lo sviluppo di nuove di produzione dei raccordi a saldare di testa, so-
consistenti iniziative sul territorio. Tuttavia, le so- stanzialmente senza limiti di spessore, e di fornire,
cietà italiane di impiantistica che operano a livello con l’apporto di un considerevole stock di tubi e
internazionale stanno ottenendo risultati incorag- flange, pacchetti completi di materiali piping per
gianti, che di riflesso garantiscono con continuità al commesse e progetti a livello internazionale.
nostro Gruppo interessanti opportunità di fornitura.
È una operazione che in qualche modo ripete
Da dove provengono i ma- quanto fatto anni fa con Tecninox?
No, Tecninox è stata fondata e non acquisita, pre-
teriali che voi commercia- correndo i tempi nel capire che una produzione
interna al Gruppo costituiva – già allora – un mag-
lizzate? gior controllo della propria performance, e conse-
guentemente un importante valore aggiunto per il
Noi ci rivolgiamo a fornitori di cliente. L’azienda è completamente integrata nel
Gruppo, in modo tale che i clienti trovino in Raccor-
tutto il mondo, ma con oppor- tubi un unico punto di contatto sia per il materiale
disponibile da stock sia per i materiali da produrre
tuni distinguo. a commessa.
La prevalenza degli acquisti Quindi, attualmente come si struttura il Grup-
po?
spetta ancora ai produttori eu- Raccortubi Group si configura come una struttura
unica nel suo genere, in quanto integra in manie-
ropei, che sono in grado di ga- ra sinergica le tradizionali attività di stoccaggio e
fornitura con le capacità produttive di Tecninox e
rantire materiali di elevato livel- Petrol Raccord, ulteriormente rafforzata dalle nuo-
ve possibilità commerciali delle tre filiali internazio-
lo qualitativo. Trattiamo però nali. È importante altresì sottolineare che Raccor-
tubi commercializza materiali piping in buona parte
anche materiali extraeuropei provenienti dagli stabilimenti produttivi del Gruppo.
molto competitivi nel prezzo e Chiudiamo con i numeri. Come si è concluso il
2014 e come si prospetta il 2015?
rispondenti comunque in ma- L’anno appena trascorso si è chiuso con un fattu-
rato consolidato di circa 55 milioni di euro. Per il
niera adeguata alle esigenze 2015 prevediamo un aumento in quanto potremo
contare sia sul fatturato di Petrol Raccord, che sui
dettate da applicazioni indu- primi apporti positivi delle tre filiali estere.
striali di minore criticità.
Nei nostri magazzini, i prodotti
di provenienza non europea
sono tenuti distinti dai prodot-
ti europei, non solo mediante
particolari codici di identifica-
zione, ma persino logistica-
Raccordi realizzati da Petrol Raccord mente, occupando spazi a
loro riservati per garantire al
cliente la piena corrispondenza alla sua richiesta.
Alla fine dello scorso anno avete acquisito la
Petrol Raccord. Cosa vi aspettate?
È stata un’acquisizione importante perché si tratta
di un’azienda solida e affermata a livello mondiale
Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2015 95