Page 103 - 38
P. 103

Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica

                        Può citare una vostra recente tecnologia                clo dei rifiuti, produzione di pneumatici ecc.
                        esclusiva?
                        Una tra le tecnologie esclusive di recente intro-       Quali risultati avete raggiunto nello scorso
                        dotta nel nostro laboratorio chimico è un sistema       anno?
                        combinato (denominato TL 9000) che permette di          Il 2014 è stato un anno di forte crescita sotto molti
                        determinare con un unico test la misura quantita-       punti di vista. Lo dimostrano i numeri di fatturato e
                        tiva dei componenti volatili e stabili e delle cariche  di assunzioni e l’investimento di quattro milioni di
                        inerti contemporaneamente alla loro identificazione     euro per lo sviluppo del Nuovo Polo Tecnologico:
                        qualitativa. Si tratta cioè di un sistema che permet-   3000 metri quadrati di superficie al cui interno si
                        te una completa caratterizzazione dei materiali, lo     trovano 12 laboratori specializzati, attrezzati con
                        studio dei profili di decomposizione e l’identifica-    più di 800 apparecchiature per 252 metodi di prova
                                                                                accreditati sugli oltre 350 gestiti.

                                                                                Quindi il 2015 dovrebbe segnare una crescita
                                                                                ulteriore.
                                                                                Il 2015 è iniziato con un’importante sequenza di ri-
                                                                                sultati e positivi secondo un percorso ben preciso
                                                                                di crescita e sviluppo. Il mercato italiano è in fase di
                                                                                lenta ripresa e, nello spirito che da sempre caratte-
                                                                                rizza la nostra azienda, siamo ottimisti.

Il laboratorio chimico                                                          Cosa ritiene essenziale oggi per la crescita di
                                                                                un’azienda?
                        zione di eventuali prodotti nocivi liberati durante la  In base alla nostra esperienza la corsa per la com-
                        decomposizione. Il settore in cui si può applicare      petitività è fatta prevalentemente di investimenti:
                        tale strumentazione riguarda soprattutto il campo       capitale economico ma anche – e soprattutto -
                        dei polimeri nelle più diverse applicazioni: utilizzo   umano. Di eccellenze, qualità, professionalità, ov-
                        dei materiali in plastica rigenerata, recupero e rici-  vero della capacità imprenditoriale di sfruttare al
                                                                                meglio le caratteristiche dei propri dipendenti per il
                                                                                successo comune. Per questo ritengo che in Italia,
                                                                                per cavalcare la crisi e raggiungere dei buoni mar-
                                                                                gini di competitività anche con l’estero, sia neces-
                                                                                sario un nuovo approccio imprenditoriale, anche
                                                                                per quanto riguarda il mondo del lavoro. Credo che
                                                                                le aziende debbano formare e promuovere i propri
                                                                                dipendenti secondo criteri meritocratici e di qualità
                                                                                e che ciò richieda il coraggio di fare delle scelte,
                                                                                anche sulla selezione degli uomini.

                                                                                Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2015 99
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108