Page 136 - impiantistica_5_15
P. 136

Notiziario corsi di formazione

La negoziazione efficace nelle relazioni di lavoro: gestione dei team, dei rapporti
interpersonali e dei conflitti

Milano, 14-15 dicembre 2015

La negoziazione è una componente quotidiana della vita aziendale e non si riferisce soltanto agli aspetti di
vendita. Per la maggior parte dei manager italiani la negoziazione è trasversale in azienda a tutti i livelli e in tutti
i ruoli, nessuno escluso. È utile per gestire il proprio team di lavoro, per superare costruttivamente un conflitto
o una modalità per guadagnare stima e accrescere il consenso. Questi scambi comunicativi sono difficili da
gestire a livello emotivo e spesso portano a uno stato di demotivazione, proprio o degli altri.
Il corso si pone l’obiettivo di presentare un sistema innovativo di negoziazione che consentirà di aumentare la
propria efficacia personale nelle trattative, soprattutto quando si deve dialogare con interlocutori “difficili”.
Il corso rivolto a tutti coloro che sono chiamati quotidianamente a prendere decisioni operative e organizzative
importanti e negoziare accordi (anche di natura non commerciale).
La modalità di svolgimento del corso sarà molto coinvolgente e interattiva secondo l’approccio utilizzato dai
docenti del learning by doing.

Questo corso, già realizzato nei mesi scorsi di giugno e settembre, viene riproposto in un’ulteriore terza edizione
per rispondere alle numerose richieste pervenute. Poiché le modalità di svolgimento del corso sono altamente
interattive, il numero di partecipanti sarà limitato a 15. Pertanto, si suggerisce di effettuare l’iscrizione in tempi
brevi per non perdere l’opportunità di essere inseriti.
Informazioni per effettuare l’iscrizione: manuela.corbetta@animp.it

CORSI PROGRAMMATI PER IL 2016                                                                      DURATA DEL CORSO           PERIODO DI EROGAZIONE
                                                                                                           1 giorno                     gennaio
Workshop: Criticità nella gestione di un progetto, superamento e lesson learned (teorie ed
esperienze)                                                                                                1 giorno                     gennaio
L’analisi dei rischi nella Costruzione                                                                     2 giorni                     febbraio
Material Engineering: la filiera dei materiali impiantistici
Proposal Management per fornitori di componenti con particolare riferimento ai mercati                     3 giorni                     febbraio
internazionali
                                                                                                6 giorni in due moduli (3+3)       febbraio - marzo
Corso professionale sul Project Management
secondo la metodologia IPMA - Milano                                                                       2 giorni                      marzo

Gli appalti di costruzione impiantistica e infrastrutturale: gestione cantiere, avanzamenti,               2 giorni                      marzo
valorizzazione                                                                                             3 giorni                      aprile
Il claim nella vita di progetto: prevenzione e approccio documentale                                       2 giorni                       aprile
La gestione delle interfacce nella progettazione impiantistica                                             2 giorni                       aprile
I rischi contrattuali: analisi e prevenzione
La gestione della sicurezza nelle costruzioni                                                              6 giorni                     maggio
Corso professionale sul Project Management
secondo la metodologia IPMA - Roma                                                                         2 giorni                     maggio

Gestione progetti nelle piccole e medie imprese (i principi essenziali di project Management)              2 giorni                     maggio
                                                                                                           2 giorni                      giugno
Constructability: ingegneria e procurement “contruction oriented”, dall’offerta all’esecuzione             2 giorni                      maggio
                                                                                                           1 giorno                    settembre
Sviluppo manageriale e leadership situazionale                                                             2 giorni                    settembre
Luci e ombre tra la gestione di progetto e il cantiere (WKSP)
Prefabbricazione                                                                                6 giorni in due moduli (3+3)             ottobre
La negoziazione efficace: gestione dei team, dei rapporti interpersonali e dei conflitti
Corso professionale sul Project Management                                                                 2 giorni                      ottobre
secondo la metodologia IPMA - Milano                                                                       2 giorni                      ottobre
Ciclo operativo e relazionale dell’ingegneria civile e/o infrastrutturale                                  2 giorni                    novembre
I controlli aziendali: strategico, di gestione, di progetto                                                2 giorni                    novembre
Impianti e forniture industriali in ambito internazionale: la contrattualistica                            3 giorni                    novembre
Sostenibilità e Contenuto Locale                                                                           2 giorni                    novembre
Corso di formazione per Proposal Manager                                                                   2 giorni                    novembre
Il controllo operativo di progetto: pianificazione e cotnrollo tempi e costi

Come governare le resistenze al cambiamento in azienda e come superarle

132 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015
   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141