Page 16 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 16

German Vargas Llera, Vice Presidente della Repubblica della Colombia, illu-        Il Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda (a
stra il nuovo piano per le infrastrutture, uno dei cardini del programma gover-    sinistra) firma gli accordi di collaborazione economica tra Ita-
nativo colombiano, al Presidente del Consiglio Renzi, al Presidente del Co-        lia e Cuba col Ministro del Commercio Estero Rodrigo Mal-
mitato per l’Internazionalizzazione di Confindustia Licia Mattioli e alla signora  mierca Diaz
Cecilia Alvarez, Ministro colombiano del Commercio, Industria e Turismo

Alla missione - organizzata dalla Presidenza del vuta dai Presidenti delle Repubbliche nelle loro
Consiglio dei Ministri (con la partecipazione del sedi istituzionali.
Presidente del Consiglio del Consiglio Renzi col Nei vari discorsi il Presidente del Consiglio ha
suo staff), dal Ministero degli Affari Esteri (Sot- espresso sempre un grande incoraggiamento e
tosegretario Giro) e dal Ministero dello Sviluppo ottimismo verso le nostre possibilità future, ba-
Economico (Vice Ministro                                                                   sate sulla nostra “voglia di
Calenda), con la collabo-                            Abbiamo visto ICE e Confindustria      fare”, ma anche sulle ca-
razione di ICE e Confindu-                          con un’ottima organizzazione locale e  pacità reali e sulla compe-
stria – hanno preso parte                           una conoscenza veramente profonda      titività già dimostrata dalle
i principali Enti per l’inter-                                                             aziende italiane, con risul-
nazionalizzazione delle im-                                    di questi mercati           tati tangibili. Parte della

prese coi loro top manager                                                                 missione, infatti, sono sta-
(CDP e Sace), varie associazioni imprenditoriali e te le inaugurazioni o comunque visite delle opere
i vertici di una trentina di grandi aziende italiane. infrastrutturali realizzate, per esempio Astaldi e
Numerosi rappresentanti regionali delle varie so- Atlantia (aeroporti, strade, miniere ecc.) e il polo
cietà si sono aggiunti localmente, di volta in volta. delle rinnovabili di Enel in Cile (eolico, fotovoltaico
Il formato tipicamente includeva un Business Fo- e nuovo progetto di geotermia). Inoltre, la firma
rum, con la partecipazione iniziale del Presiden- di numerosi accordi di collaborazione nei settori
te Renzi, seguito da workshop più ristretti - ma industriali, fiscali, energetici, agroalimentari, porti
sempre con presenza di vari ministri - su temi di e infrastrutture, urbanizzazione, turismo.
maggior interesse: energia e minerali, infrastrut-
ture e costruzioni, industria e commercio. In Cile I risultati positivi sono stati molteplici. In primis,
e in Colombia la delegazione è stata anche rice- farsi conoscere meglio a livello presidenziale e mi-
                                                                                   nisteriale nei vari Paesi, dove solo poche aziende
                                                                                   italiane sono note. In parallelo, l’apprendimento
                                                                                   di nuovi e significativi programmi di investimento
                                                                                   e conoscenza di top manager utili per i nostri bu-
                                                                                   siness, seguito da discussioni preliminari.
                                                                                   Indubbiamente, le grandi aziende possono ap-
                                                                                   profittare maggiormente da queste nuove en-
                                                                                   trature. Ma non solo: abbiamo visto ICE e Con-
                                                                                   findustria con un’ottima organizzazione locale e
                                                                                   una conoscenza veramente profonda di questi
                                                                                   mercati – un know-how in seguito disponibile per
                                                                                   tutti, anche per le PMI.
                                                                                   In sintesi: veramente un bellissimo esempio di
                                                                                   “Sistema Paese” in funzione, con una organiz-
                                                                                   zazione impeccabile. Grande incoraggiamento,
                                                                                   ottimi risultati.
Lo storico “Palacio de La Moneda” illuminato col tricolore in                                            Claudio Gemme, Daslav Brkic
occasione del ricevimento della delegazione italiana

14 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21