Page 21 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 21
Fig. 3 - Allagamento del bacino di carenaggio Fig. 4 - Arrivo della nave da crociera in bacino
Fig. 5 - Prua della nave poggiata sulle skid shoes Fig. 6 - Prua della nave poggiata sulle skid shoes
per circa 3 giorni nell’acqua Vengono disconnesse
tutte le parti elettriche, i tubi idraulici e i motori o po-
wer packs, che servono per dare potenza alle skid
shoes. Le scarpe vengono ricoperte con materiale
impermeabile. Il posizionamento dei binari (figura
2) deve essere fatto con precisione millimetrica per
evitare eventuali frizioni durante le operazioni di
skiddaggio.
Fase 2
Fincantieri procede con l’allagamento del bacino
(figura 3) che è uno dei più grandi bacini in Europa
con un riversamento di 300.000 t di acqua in circa
4 ore. La sezione aggiuntiva è stata costruita da
Fincantieri in un altro yard e viene mobilitata tramite
chiatta. Con lo svuotamento del bacino la sezio-
ne aggiuntiva viene appoggiata su supporti fissi o
taccate precedentemente posizionate a un’altez-
za tale da poter inserire successivamente i carrelli
SPMTs al di sotto della stessa.
Fase 3 Fig. 7 - Dettaglio degli skid track
In questa fase il bacino di carenaggio viene allagato perfettamente. Le figure 5 e 6 mostrano diverse
nuovamente per consentire alla nave da crociera parti della nave posizionate sulle skid shoes, men-
l’entrata all’interno dello stesso e il suo posiziona- tre la figura 7 mostra un dettaglio degli skid track.
mento (con l’aiuto di rimorchiatori e sistemi di or- La figura 8 riporta CAD tecnici delle 22 scarpe e
meggio) in linea sia con i supporti posizionati sotto della loro posizione sotto la prua.
la poppa della nave sia con le skid shoes installate
all’altezza della prua. La figura 4 mostra l’ingresso Fase 4
della nave nel bacino di carenaggio.
Per l’ennesima volta il bacino di carenaggio viene L’operazione di taglio della nave (figura 9) da parte
svuotato e il peso della nave trasferito con precisio- di Fincantieri richiede all’incirca 5 giorni nei quali vie-
ne millimetrica sui supporti e sulle “scarpe”. In que-
sta fase è essenziale che la nave si adagi e si allinei
Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015 19