Page 19 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 19

“Jumboizzazione” è un termine che                               Carrelli SPMTs
                        significa il potenziamento di una
                        nave con l’aggiunta di un’intera        I carrelli modulari semoventi, denominati SPMT
                        sezione allo scafo. Fagioli è sta-      (Self-Propelled Modular Transporters), sono stati
                        ta più volte chiamata a svolgere        progettati per il trasporto di carichi eccezionali. Il si-
                        attività per l’industria cantieristica  stema è basato su unità di trasporto fondamentali,
 navale, come la movimentazione o il varo di intere             aventi 4, 5 e 6 linee assiali. Ognuna di queste unità
 navi o yacht), ma è stata la prima volta che è stata           è totalmente modulare, potendo essere assembla-
 chiamata per eseguire un’operazione di questo                  ta con le altre per formare diverse configurazioni
 genere, cioè l’allungamento tramite slittamento                di trasporto; il collegamento è di tipo idraulico ed
 (skidding) di sezioni di navi da crociera. A Palermo,          elettrico o, in alcuni casi, solo elettrico.
 Fagioli è stata contattata da Fincantieri per conto di
 MSC per l’allungamento di 4 navi da crociera all’in-               All’interno di questa operazione di
 terno del progetto “Renaissance” o Rinascimento.                   allungamento della nave Fagioli ha
 Come riportato dal comunicato stampa della MSC                   utilizzato un sistema modulare di slitte
 “L’operazione di allungamento segna una tappa                     idrauliche (skid shoes) recentemente
 importante nel programma Rinascimento del valore               progettato e realizzato dalla Fagioli stessa,
 di 200 milioni di euro per l’ampliamento e il poten-            che può essere utilizzato per operazioni
 ziamento delle navi MSC Armonia, MSC Sinfonia,                  molto complesse di movimentazione e/o
 MSC Opera e MSC Lirica, che saranno dotate di
 una serie di nuove dotazioni e comfort all’avan-                      traslazione di grandi strutture
 guardia per rispondere perfettamente alle esigenze
 del crocerista di oggi”.

I mezzi utilizzati                                              Ciascun modulo è costituito da un telaio molto re-
                                                                sistente che costituisce la piattaforma di carico, e
Skid shoes                                                      da linee assiali tante quante sono necessarie per
                                                                ottenere la lunghezza del modulo stesso. Le unità
All’interno di questa operazione di allungamento                di trasporto possono essere rese solidali fra loro
della nave Fagioli ha utilizzato un sistema modu-               sia longitudinalmente che trasversalmente in modo
lare di slitte idrauliche (skid shoes) recentemente             da adattare la piattaforma di sostegno al carico da
progettato e realizzato dalla Fagioli stessa, che può           trasportare. La piattaforma di carico e la struttu-
essere utilizzato per operazioni molto complesse                ra di ogni modulo sono state concepite per non
di movimentazione e/o traslazione di grandi strut-              avere torsioni, hanno, inoltre un’elevata resistenza
ture con peso e dimensioni estremamente eleva-                  alla flessione con una capacità lorda che varia da
te costruite per i settori più disparati, che vanno             36 a 60 t ad asse. Ogni linea assiale delle unità di
dall’offshore, all’industria dell’impiantistica modula-         trasporto è costituita da due assi “a pendolo”, cia-
re nell’oil&gas, fino ad arrivare al civile e, come in          scuno dotato di due ruote e rigidamente collegato
questo caso, al settore navale.                                 al telaio mediante un giunto a gomito in acciaio so-
Fagioli ha sviluppato in questi anni l’aspetto inge-            stenuto da un pistone idraulico. Tale pistone idrau-
gneristico e costruttivo delle skid shoes, arrivando            lico oltre ad assolvere il compito di sospensione,
a oggi fino a un numero di 84 con una capacità di               provvede al sollevamento.
1000 t ciascuna. Il sistema modulare delle skid sho-
es permette di disporle nella configurazione che più            Le navi della MSC
si addice al fine di trasmettere le reazioni nelle sezio-
ni portanti della struttura da movimentare e per rag-           Le navi della MSC che sono state sottoposte al
giungere la capacità di sollevamento e di traslazione           “trattamento” di allungamento o “jumboizzazione”
totale richiesta per ciascuna specifica operazione.             sono in totale 4. L’allungamento della nave ha por-
Il modello di skid shoes utilizzato per le operazioni           tato a una maggiorazione della capienza ricettiva
di allungamento delle navi MSC è di nuova gene-                 di circa il 20%, con minime modifiche al sistema
razione versione, potenziata rispetto alla prima pre-           propulsivo della nave stessa.
cedentemente utilizzata da Fagioli in diversi progetti          Le dimensioni e il peso delle navi di queste navi da
nel campo dell’offshore e dell’oil&gas, come nell’in-           crociera sono:
stallazione di una torre di trivellazione da 2400 t alta        •	 lunghezza: 252 m
90 m sopra una piattaforma offshore flottante (alta             •	 larghezza: 29 m
50 m) o l’installazione di moduli fino a 4800 t nel             •	 altezza: 52 m
progetto Adriatic LNG, la prima struttura offshore al           •	 peso (a vuoto): 25.000 t
mondo in cemento armato per la ricezione, lo stoc-
caggio e la rigassificazione di gas naturale liquefat-          Invece, le dimensioni e il peso della sezione addi-
to (GNL), situato al largo di Porto Levante, nell’alto          zionale sono:
Mare Adriatico, a circa 15 km dalla costa veneta.               •	 lunghezza 28 m

                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015 17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24