Page 125 - 47
P. 125
Notiziario
Convegno degli utenti di Intergraph
Milano, Hotel Crown Plaza, San Donato Milanese, 14-15 novembre 2016
Si terrà nei giorni 14 e 15 novembre presso l’Hotel Crown Pla-
za, a San Donato Milanese (Milano), il Convegno che ogni anno
Intergraph organizza per i propri clienti e utenti.
Questo appuntamento, oramai tradizionale, costituisce un’ot-
tima opportunità per clienti e utenti di incontrare esperti Inter-
graph, italiani e statunitensi, e di condividere le proprie espe-
rienze con altri operatori dello stesso settore industriale.
Per informazioni: manuela.fortunati@intergraph.com
gneria, approvvigionamento, costruzione e installazio- SIEMENS
ne (EPCI) per la prima fase di sviluppo di Zohr, la cui
realizzazione avverrà secondo una tempistica accele- Controllo del primo ufficio
rata. Petrobel, joint venture tra Eni e EGPC (Egyptian realizzato con stampante 3D
General Petroleum Corporation), è responsabile per
lo sviluppo di Zohr per conto di PetroShorouk, joint Il primo edificio di uffici del mondo prodotto da una
venture tra EGAS (Egyptian Natural Gas Holding Com- stampante 3D è stato recentemente inaugurato a Dubai.
pany) ed Eni. “L’ufficio del futuro”, da 250 m2, è stato costruito utiliz-
Il contratto comprende l’installazione di una condotta zando una stampante 3D e misura 6 m di altezza, 36
del diametro di 26 pollici per l’esportazione del gas e m di lunghezza e 12 m in larghezza. Costruito accanto
condotte di servizio da 14 e 8 pollici, nonché lavori alle Emirates Tower di Dubai, è dotato della tecnologia
EPCI per lo sviluppo in acque profonde (fino a 1700 m) Siemens per il controllo degli accessi e per i sistemi di
di sei pozzi e l’installazione di cavi ombelicali. I lavori, sorveglianza, integrati in una piattaforma centrale di ge-
iniziati nel luglio scorso, è previsto che si concludano stione degli edifici. Questa tecnologia garantisce bassi
entro fine 2017. costi operativi e un ridotto consumo energetico.
Per assicurare che il piano di sviluppo accelerato sia I componenti chiave dell’ufficio sono completamente in-
rispettato, Saipem mobilizzerà una flotta di mezzi na- tegrati nella piattaforma di gestione degli edifici Desigo
vali altamente qualificati, composta dal Castorone, la CC di Siemens. La piattaforma consente il controllo e
nave posa-tubi di ultima generazione specializzata nel- l‘ottimizzazione, da un’unica postazione centrale, delle
la posa in acque ultraprofonde, la nave posa-tubi Ca- infrastrutture tecniche, della sorveglianza, del condizio-
storo Sei, il pontone per la posa e l’interro di condotte namento dell‘aria e del sistema di controllo degli accessi.
Castoro 10 e numerosi altri mezzi specializzati. Una piattaforma personalizzata permette di visualizzare
“Siamo molto contenti di essere stati selezionati per lo stato dei vari sistemi in tempo reale, consentendo agli
il raggiungimento di un obiettivo così importante, la operatori di monitorare con precisione e controllare le
produzione del primo gas da Zohr entro la fine del prestazioni dell‘edificio.
2017” ha commentato Stefano Cao, Amministratore L‘ufficio utilizza un sistema di videosorveglianza Siemens
Delegato di Saipem. “Metteremo in campo una flotta con telecamere ad alta definizione e un accesso web-
che comprenderà navi con caratteristiche tecniche di enabled attraverso applicazioni e web client, oltre a un si-
ultima generazione e faremo leva sulle nostre compro-
vate capacità e la nostra consolidata presenza nell’a-
rea, affinché venga assicurato il raggiungimento degli
obiettivi dei nostri clienti.”
Il campo gas di Zohr è stato scoperto da Eni nell’ago-
sto del 2015, utilizzando la nave di perforazione Sai-
pem 10000, che sta ancora operando nell’area.
Saipem ha inoltre negoziato diverse variazioni dello
scopo del lavoro su contratti E&C Offshore esistenti
in altri Paesi.
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016 121