Page 61 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 61
Le dimensioni di analisi Queste necessitano di una spiegazione aggiuntiva
rispetto alle altre dimensioni poiché la loro descri-
Per le valutazioni dei cinque GRC che hanno col- zione, in sede di valutazione, ha richiesto di essere
laborato alla ricerca, ci si è basati sulle dimensioni leggermente ridefinita rispetto a quanto riportato
d’analisi dettagliatamente definite in un precedente nell’opportuno paragrafo del documento descritti-
articolo preso come documento di riferimento d’o- vo di The Big Picture, allo scopo di essere più age-
ra in avanti per la presente trattazione (4). volmente quantificata dai rispondenti, ovverosia dai
Al fine di perseguire un obiettivo di sintesi e non clienti soddisfatti.
voler entrare in un dettaglio troppo elevato che, Il Grado di copertura delle normative, che da de-
con tutta probabilità, sarebbe stato difficilmente finizione misura la capacità del sistema GRC di
apprezzato dai rispondenti, le valutazioni effettiva- disporre di un elevato grado di copertura delle nor-
mente loro richieste sono in numero leggermente mative cogenti e volontarie, viene specificatamente
inferiore rispetto alle dimensioni d’analisi definite valutato rispetto al solo settore di utilizzo del rispon-
nel suddetto documento di riferimento. In parti- dente. Ciò garantisce di non generalizzare troppo
colare, gli assi di valutazione relativi alla qualità i risultati di questa valutazione che, altrimenti, po-
del Software e all’affidabilità della Fornitura sono trebbero essere fuorvianti; d’altro canto, se il GRC
considerati nella loro interezza, mentre i tre assi vendor dichiara che l’ambito applicativo del suo
prodotto non si focalizza su specifiche industrie,
Knowledge Management & Governance, Risk bensì è potenzialmente implementabile con suc-
Management e Compliance Management, atti cesso in qualsiasi settore, la valutazione di questa
a valutare la qualità dei contenuti offerti da cia- dimensione può essere considerata (per una prima
scun GRC, hanno talvolta subito una “potatura”, stima) indicativa anche del grado di copertura delle
fermandone la valutazione al penultimo livello di normative in ambiti diversi rispetto a quello valutato
dettaglio. A chiusura della valutazione di ciascuno dal rispondente.
dei tre assi concernenti i contenuti offerti, viene La Manutenibilità, definita secondo standard ISO
inoltre richiesto il grado di soddisfazione genera- 25010 come il grado di efficacia ed efficienza con
le; ciò allo scopo di verificare la congruenza dei cui il sistema GRC può essere modificato, viene
punteggi attribuiti alle dimensioni interne a cia- valutata in riferimento alla percezione che di questa
scun asse con la sua corrispondente valutazione ha l’utilizzatore (cioè il rispondente), in considera-
complessiva. zione del fatto che non sarà direttamente quest’ul-
Si vuole ora porre l’attenzione sulla valutazione di timo deputato alla modifica della piattaforma, bensì
due specifiche dimensioni d’analisi trattate nel Big i manutentori informatici dell’azienda fornitrice.
Picture: Per tutte le altre dimensioni analizzate, la domanda
• Grado di copertura delle normative (presente fatta al cliente ricalca fedelmente la definizione for-
nell’asse Compliance Management);
• Manutenibilità (presente nell’asse Software).
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016 59