Page 94 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 94
Speciale “Manutenzione industriale”
MOOG
Come rendere più affidabili le turbine eoliche
Sezione della turbina eolica L’Industrial Group di Moog Inc. ha presentato alla fine del investimenti in conto capitale, tuttavia sono responsabili di
che mostra Moog Pitch Sy- settembre scorso “Moog Pitch System 3”, una tecnologia quasi il 25% dei tempi di fermo delle turbine.
stem 3 in funzione per il controllo del passo di nuova generazione. I primi siste- La maggior parte dei sistemi del passo disponibili oggi in
mi sono già operativi in una centrale eolica in Brasile. commercio sono costituiti dai .000 ai 3000 sottocompo-
L’innovativa soluzione Moog è stata sviluppata per soddi- nenti, a seconda del produttore. Grazie a un’architettura
sfare la crescente esigenza degli operatori dei parchi eolici altamente integrata e ottimizzata, che si caratterizza per un
e dei produttori di turbine di ridurre gli investimenti in conto numero significativamente inferiore di pezzi, Moog Pitch Sy-
capitale e i costi operativi e di gestione delle centrali eoliche stem 3 assicura un’affidabilità tre volte superiore rispetto ai
(Capex e Opex). sistemi del passo standard, a garanzia sia di una riduzione
“La struttura del nuovo sistema del passo è in grado di dei tempi di fermo, sia di una diminuzione degli interventi di
ridurre il Levelized Cost of Energy (LCoE), ovvero il costo manutenzione programmata e non.
di produzione costante di energia, calcolato sull’intera vita Francesco Vanni, senior engineer, asset integrity & perfor-
operativa dell’impianto, incrementando al contempo l’affi- mance di DNV GL Energy ha dichiarato: “Abbiamo analizza-
dabilità delle turbine eoliche, a favore di tempi di fermo mi- to l’affidabilità dei sistemi di controllo del passo tradizionali
nimi” ha commenta Dennis Webster, General Manager della basandoci su dati operativi registrati nel settore energeti-
Wind Business Unit dell’Industrial Group di Moog Inc. co confrontandoli con quelli che Moog ci ha fornito relati-
L’LCoE misura il costo netto necessario per l’installazio- vamente al nuovo Pitch System 3. Il nostro modello per il
ne e la messa in servizio di una turbina eolica rapportato calcolo del costo dell’energia ha mostrato come il poten-
all’ouput stimato in termini di produzione di energia durante ziamento dell’affidabilità, grazie a Moog Pitch System 3,
assicuri un risparmio fino a 1,70 $/MWh, se si considera
l’intero ciclo di vita della stessa. Sono mol- una classica turbina da 3,0 MW, con una significativa dimi-
teplici i fattori che influiscono sull’LCoE e nuzione dell’LCoE”.
uno dei più importanti è l’affidabilità della Riducendo i guasti e il downtime causati da sistemi del pas-
turbina. Diverse ricerche del settore (ricer- so estremamente complessi, Moog Pitch System 3 poten-
ca “Reliawind 2011” e ricerca “Moog / DNV zia la produttività e, in ultima istanza, permette agli operatori
GL 2016”) evidenziano come il sistema delle centrali eoliche e agli OEM di essere più competitivi
del passo sia il primo elemento alla base in un settore di mercato come quello energetico di oggi,
dei guasti e del downtime delle turbine, a sempre più sfidante.
causa della sua esposizione, all’interno del
mozzo rotante, a condizioni critiche, come ***
elevate temperature, umidità e vibrazioni, Moog Inc. è un’azienda dalla presenza globale, attiva nel
che possono ridurne l’affidabilità rispetto campo della progettazione, produzione e integrazione di
ad altri componenti. I sistemi di controllo componenti e sistemi per il controllo di precisione. L’Indu-
del passo incidono per meno del 3% sugli strial Group di Moog progetta e realizza soluzioni altamente
performanti per il passo delle turbine eoliche, come sistemi
di controllo del passo, collettori rotanti, sistemi di monito-
raggio delle pale e servizi per produttori di turbine e opera-
tori di centrali eoliche. I sistemi del passo monitorano e re-
golano l’angolo delle pale delle turbine eoliche, proteggendo
così la turbina dalle avverse condizioni del vento. L’industrial
Group di Moog, che nell’anno fiscale 2015 ha registrato un
fatturato di 522 milioni di dollari, ha oltre 40 sedi operative
nel mondo e fa parte di Moog Inc., che ha raggiunto un
fatturato globale di 2,53 miliardi di dollari.
www.moog.com/wind
90 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016