Page 96 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 96
Speciale “Manutenzione industriale”
TÜV Rheinland
Servizi ispettivi per l’impiantistica industriale
La sede italiana di TÜV Rheinland a Pogliano Milanese, nei Il gruppo offre al mercato l’efficienza dei propri
pressi di Milano servizi, la capillarità del proprio network composto
da personale esperto. Di nuovi esperti, appunto,
TÜV Rheinland leader a livello mondiale nei servizi si parla soprattutto nella sede italiana del gruppo,
di certificazione e ispezione, si presenta al mercato proprio per sottolineare la fiducia del gruppo tede-
in una veste rinnovata. Un significativo processo sco nel mercato Italiano e in particolare del settore
di riorganizzazione interna, che ha coinvolto tutti i dell’impiantistica: un team di respiro europeo, pen-
reparti e le strutture a livello internazionale, presen- sato per soddisfare le richieste legate a progetti
ta una realtà sempre più dinamica e proiettata al internazionali caratterizzati da criticità in ambito
futuro. Nel contesto di tale riorganizzazione i servizi supply chain.
ispettivi di TÜV Rheinland risultano ancor più ampi Tra i numerosi servizi offerti da TÜV Rheinland si
e reattivi, in linea con le esigenze del mercato at- segnalano:
tuale. • Inspection
TÜV Rheinland, da sempre sinonimo di integrità e Collaudi presenziati studiati per garantire, alle so-
imparzialità, dal 2006 è membro della United Na- cietà operanti nel settore impiantistico, la confor-
tions Global Compact per promuovere la sosteni- mità dei materiali rispetto alle specifiche tecniche.
bilità e combattere la corruzione. TÜV Rheinland, sfruttando la capillarità globale del
Forte del proprio network internazionale, con proprio network e le competenze consolidate, è in
più di 20mila dipendenti in 70 Paesi del mondo, grado di effettuare ispezioni in tutto il mondo, ga-
ha concentrato le forze per polarizzare le proprie rantendo un servizio conforme ai massimi standard
competenze nel mondo dell’Industrial Inspection & di mercato.
Expediting, e la sede italiana è tra le principali sedi • Expediting
di sviluppo. Monitoraggio e sollecito dei fornitori di materiale,
sviluppati per prevenire eventuali ritardi e rilevare
con ampio margine di anticipo le reali date di con-
segna dei materiali.
La differenziazione della struttura del gruppo TÜV
Rheinland, garantisce competenze diversificate,
capaci di comprendere la maggior parte dei pro-
cessi di fabbricazione.
Specialisti concentrati nel minimizzare i rischi asso-
ciati ai ritardi di consegna, tra cui i fermi di cantiere
e le penali contrattuali.
Oltre ai summenzionati servizi, non vanno dimen-
ticati tutti quelli dedicati al mondo industriale e, in
particolare, al cluster di aziende associate ANIMP:
dal settore dei dispositivi a pressione e saldatura
(PED e terze parti) a quelli di supporto all’export
verso la Customs Union (EAC), dalle atmosfere
esplosive (Atex) alla Sicurezza Funzionale (SIL).
www.tuv.com
92 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016