Page 103 - 51
P. 103

Speciale “ICT per l’impiantistica”















                                  Integrazione con SAP: gestione Richieste di   soddisfare le esigenze degli operativi, del manage-
                                  acquisto ed Ordini.                      ment e del board. Dopo l’analisi delle peculiarità
                                  Al contempo BASIS aveva l’esigenza di ottenere un   dei softwares e del metodo di lavoro delle risorse
                                  tracking completo dell’ingegneria indirizzata all’ac-  coinvolte, è stata sviluppata la staging area con l’o-
                                  quisto. Individuati quindi i vari check-point, tra cui   biettivo di gestire le eventuali eccezioni storicizzate
                                  le emissioni delle richieste di acquisto e dei relativi   come la variazione del costo standard dei materiali,
                                  ordini, tramite i servizi-web di SAP si acquisiscono   l’allocazione sulle commesse, il codice WBS, ecc.;
                                  le informazioni cardine del ciclo passivo da integra-  in questo modo sono stati preservati sia i dati uf-
                                  re con quelle di progettazione derivanti dal docu-  ficiali, sia il modus operandi di chi si occupa della
                                  mentale.                                 gestione dei sistemi. Grazie ai vari metodi di misu-
                                                                           razione del progress - fisico ed economico - ed al
                                  Integrazione con SAP: raccolta ore spese da   dialogo con la pianificazione presente su Primave-
                                  Timesheets.                              ra, di cui MILEMATE! dispone, oggi si possono pro-
                                  Il controllo della produzione non è sufficiente per   durre report a vari livelli di WBS e di centro di costo
                                  la determinazione delle performance di una engi-  che evidenziano le performances in termini di tempi
                                  neering company; per tale motivo, a seguito della   e costi per ciascun Work Package di progetto.
                                  standardizzazione delle WBS di progetto ed armo-
                                  nizzate le stesse col programma di raccolta ore,
                                  sono stati chiamati in causa i preziosi connettori   Il ruolo del system integrator, oggi come oggi, è
                                  sviluppati  dall’IT  ROSETTI  che forniscono  on-de-  sempre più indispensabile. Bisogna però conside-
                                  mand i dati dei timesheets che da SAP confluisco-  rare un aspetto con estrema onestà e trasparenza:
                                  no nelle tabelle di validazione di MILEMATE!. Grazie   sono rari i casi in cui i connettori ad hoc sono di-
                                  a questo processo ora si possono effettuare analisi   sponibili “a listino”. Ogni progetto di integrazione
                                  di produttività evidenziando anche eventuali ano-  deve necessariamente tener conto dei dati in-out,
                                  malie di responsabilità, qualora personale interno   dell’organizzazione as-is e to-be e degli applicativi
                                  o esterno abbia registrato ore a fronte WBS su cui   in essere, incluse le loro ormai inevitabili persona-
                                  non era previsto.                        lizzazioni. Il system integration process richiede
                                                                           competenza nel comprendere le aspettative  e le
                                  Integrazione con DIAPASON, ARM ed e-Cash:   necessità “manifestate e non”. Aiutare il cliente a
                                  il Cost Control.                         far emergere quei requisiti basilari, a volte occulta-
                                  DRILLMEC, società leader nel settore drilling and   ti dalle apparentemente comode consuetudini, ed
                                  workover rigs, si è avvalsa delle soluzioni SISCO   affrontare il progetto informativo con la corretta lun-
                                  per migliorare l’efficacia del controllo dei progetti   gimiranza, che giustifichi l’investimento ma al con-
                                  EPC, mirando ad una gestione puntuale dei costi   tempo consideri l’obsolescenza della tecnologia, è
                                  relativi  a  materiali  e  manodopera,  riaggregando  i   un must. Nonché mission primaria di SISCO.
                                  dati presenti negli applicativi aziendali secondo le
                                  logiche di progetto.                     SISCO Management & Systems
                                  Per tale motivo, MILEMATE! si interfaccia con DIA-
                                  PASON, ARM ed e-Cash, rispettivamente l’ERP, il
                                  gestore  timesheets  ed  il  programma  di  tesoreria
                                  utilizzati da DRILLMEC. Il percorso trova origine                 www.milemate.it
                                  nella definizione di una WBS aziendale che doveva              www.websisco.com
























                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017  99 99
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108