Page 89 - 51
P. 89

Speciale “ICT per l’impiantistica”












                                  crosstec srl









                                  I sistemi di nodo e l’interazione dell’ICt







                                                       CrossTec Srl è una   ci devono poter contare su connettività sempre più
                                                       società controllata per   veloce e performante, in modo che la fisicità degli
                                                       l’85% da CIM Spa In-  oggetti movimentati nei nodi sia supportata da un
                                                       terporto di Novara, so-  flusso di informazioni continuo e stabile. Crosstec
                                                       cietà attiva sul territorio   quindi si pone come obiettivo anche il miglioramen-
                                                       da oltre 20 anni nel set-  to delle strutture di comunicazione interne ai nodi,
                                                       tore immobiliare della   elaborando e posando reti in fibra ottica al servizio
                                                       logistica e del trasporto   delle applicazioni presenti e future. Oggi le reti di tra-
                                                       intermodale. Il restante   sporto, grazie al comune obiettivo supportato in par-
                                                       15% è in capo a Best   ticolare dalla comunità Europea legato alla riduzione
                                                       Vision Italia Srl, società   delle emissioni di CO2, sono sempre più diversifica-
                                                       informatica di sviluppo   te, e sfruttano il trasporto multimodale, nel tentativo
                                                       software che opera nei   di ridurre sempre più il classico tutto strada. Questa
             Eurogateway Srl - Varchi   più disparati settori di mercato. Crosstec Srl si occu-  diversificazione impatta inevitabilmente sulla capaci-
             automatici           pa di realizzazione infrastrutture it, sviluppo software,   tà dei sistemi ICT di comunicare tra loro. L’obiettivo
                                  progettazione e analisi dei processi, sicurezza e vi-  è quindi quello di permettere a diversi linguaggi di
                                  deosorveglianza, integrazione dei sistemi, consulen-  interagire, prima che i mezzi si presentino ai varchi
                                  za I.C.T. per le grandi aziende, la pubblica ammini-  di nodo. Lo scenario è costellato da diversi sistemi
                                  strazione e la piccola e media impresa. La parte core   di gestione sia a livello di rete che a livello di nodo.
                                  di Crosstec Srl è la logistica in tutte le sue forme.   Spesso le informazioni relative ai traffici arrivano in
                                  L’aspetto su cui la società si concentra è legato prin-  ritardo e risultano poco funzionali alla pianificazione
                                  cipalmente all’interconnessione tra i nodi logistici,   delle strategie della gestione operativa, sia per l’in-
                                  tramite protocolli di trasmissione dei dati condivisibili   troduzione e l’estrazione dei treni sia per le opera-
                                  e interpretabili dai diversi ambienti IT di gestione dei   zioni di Handling. “Il nostro lavoro è quello di studiare
                                  traffici. La comunicazione in tempo reale tra le diver-  soluzioni per mettere a sistema la logistica intermo-
                                  se piattaforme permette di alleggerire le pratiche di   dale” dichiara Massimo Arnese (AD di Crosstec Srl e
                                  espletazione delle operazioni di controllo dei veicoli   ICT Manager di CIM Spa) “soluzioni che non vadano
                                  e delle merci all’ingresso di terminal, porti, interpor-  a sconvolgere i modelli tecnologici esistenti ma che
                                  ti e buffers. In questo contesto Crosstec si attiva,   si integrino con essi”.
                                  con  una  ricerca  continua  di  soluzioni  il  cui  obietti-  Nel 2016 ha
                                  vo è quello di evitare lo sconvolgimento dei sistemi   preso forma a
                                  proprietari , fornendo quindi soluzioni di integrazione   livello Europeo,
                                  e ottimizzazione. Il tutto è volto a diminuire sensibil-  grazie all’attività
                                  mente i tempi di ricezione dei mezzi aumentando e   di incentivazione
                                  aumentare la produttività degli operatori logistici.  dei progetti ICT
                                                                           per la logistica,
                                  Altro tema su cui la società si concentra è quello   uno studio per la
                                  della security  e dell’automazione dei varchi, che   creazione di un
                                  vede l’utilizzo sinergico di tecnologie hardware di   sistema di tra-
                                  identificazione di persone, mezzi e merci e software   sporto ferrovia-
                                  per fornire intelligenza e velocità di elaborazione dei   rio unificato sul
                                  dati. Crosstec è orientata fortemente allo sviluppo   corridoio Reno-
                                  dell’IOT, in linea con la tendenza di mercato di questi   Alpino, che vede
                                  ultimi anni. Crosstec supporta i vari ambienti ICT con   coinvolti il Poli-
                                  connessioni a banda larga. Gli strumenti tecnologi-  tecnico di Torino,  Massimo Arnese, AD Crosstec Srl



                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017  85 85
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94