Page 92 - 51
P. 92
Speciale “ICT per l’impiantistica”
esAin
Software per Plant Design,
l’alternativa italiana
elettrostrumentale e di strutture metalliche.
* * *
L’attività di ESAin è volta costantemente ad ampliare e
ottimizzare il software ESApro con l’obiettivo di rendere
disponibili sul mercato della progettazione impiantistica
soluzioni tecniche sempre più esaurienti e innovative.
Sviluppato integralmente da ESAin, ESApro, con oltre
tremila installazioni nei più svariati settori dal chimico, oil
ESAin S.r.l. è nata a Genova nel 1994 con l’obiettivo & gas, energia, al siderurgico, trattamento acque, carta-
di sviluppare software tecnico in ambiente AutoCAD, rio, farmaceutico e alimentare, è leader in Italia per dif-
piattaforma che proprio in quegli anni stava allargando fusione e recentemente ha iniziato a espandersi anche
il proprio raggio d’azione dall’ambiente bidimensionale a all’estero, in Europa e nei paesi emergenti.
quello 3D, fino allora esclusivo di prodotti estremamente Uno dei motivi chiave del successo di ESApro è che
costosi e complessi. garantisce il contatto diretto e costante tra utilizzatore
Da sempre fortemente focalizzata nel settore del softwa- e produttore per qualsiasi esigenza di formazione, assi-
re per Plant Design, ESAin inizialmente si è affermata sul stenza e personalizzazione. In effetti, ESAin ha sempre
mercato impiantistico con i suoi applicativi per schemi rivolto particolare attenzione alla qualità dei servizi di as-
P&ID, disegno 2D di piping e sketch isometrici. Nel ’97, sistenza all’utente, ritenuti elementi essenziali per garan-
finalmente, l’evoluzione di AutoCAD in senso tridimen- tire un elevato ritorno dell’investimento.
sionale, unitamente alla crescita esponenziale delle pre- Ciò che gli utilizzatori di ESApro apprezzano maggior-
stazioni dei PC, ha permesso il grande salto con l’uscita mente, oltre all’elevata qualità del prodotto, è proprio il
della prima versione di 3D Piping per la modellazione fatto che la formazione e l’assistenza tecnica sono for-
tridimensionale dell’impianto. Da allora è stato un susse- nite direttamente dal produttore; il che garantisce una
guirsi continuo di nuovi prodotti, dalla modellazione delle risposta pronta e competente a qualsiasi richiesta.
vie cavi, ai supporti piping, alla strumentazione, a tool * * *
di calcolo. è noto che l’ostacolo maggiore che rallenta la mes-
Oggi le soluzioni ESAin costituiscono una suite comple- sa a regime di nuovi strumenti informatici in azienda
ta e altamente professionale capace di gestire tutte le è spesso l’inerzia iniziale. ESAin, in controtendenza
problematiche relative alla progettazione di impianti in- rispetto a prodotti che richiedono tempi estremamen-
dustriali. Ciò anche grazie alla partnership con SDProget te lunghi per la formazione e per la completa mes-
Industrial Software di Torino e Steel & Graphics di Verona, sa a regime, fa da sempre della semplicità d’uso e
aziende italiane specializzate nello sviluppo di software dell’intuitività del software la sua bandiera, senza per
complementare a ESApro questo compromettere la potenza e la completezza.
per la progettazione Con ESApro l’utente è davvero produttivo nel giro di
poche settimane. Proprio per minimizzare l’impatto
iniziale, ESAin si avvale di un team di ingegneria do-
tato di tutte le competenze impiantistiche necessarie
per la configurazione dell’ambiente ESApro e per lo
sviluppo di un progetto pilota insieme al cliente, così
da minimizzare l’impatto iniziale.
Infine, per rispondere alle peculiarità di specifiche realtà
industriali ESAin è dotata anche di un team dedicato allo
sviluppo di soluzioni software ad hoc e di personalizzazioni.
www.esain.com
88 88 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017