Page 21 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 21
Perchè la formazione?
E soprattutto…quale
formazione?
Sono trascorsi diversi decenni dal primo corso di formazione ANIMP,
ma l’Associazione continua a proporne di nuovi per accompagnare
sempre più progetti al successo
a cura dell’Ing. Pierino Gauna
lidato durevoli relazioni con il mondo industriale e
universitario e sperimentato effi caci collaborazioni
con altre associazioni. Possiamo evidenziare con
orgoglio uno dei motivi di questo successo: Animp
offre una formazione specifi ca ed esperienziale, im-
mediatamente disponibile e fruibile dalle aziende,
portando a risultati misurabili in termini di benefi ci,
contrariamente ad altre azioni più complesse da
perseguire per le aziende (ad esempio la richiesta
alle Istituzioni di sostegno a progetti industriali).
Animp raccoglie spunti, nozioni, esperienze dagli
associati, elabora i dati e li rende disponibili sot-
toforma di lesson learned per erogare formazione.
Una formazione che accosta alla cultura tecnica di
base, irrinunciabile, l’esperienza applicativa, con
spunti di percorsi innovativi e creativi resi disponibili
alle aziende, chiamate a reggere il confronto delle
n riferimento storico che forse è rele- sfi de internazionali. Una formazione che presenta
gato in qualche ricordo sbiadito del quindi elementi fortemente distintivi e settoriali ri-
passato: il primo corso di formazione spetto ad altre fonti, ivi inclusa quella universitaria,
organizzato da Animp risale all’anno non caratterizzate da esperienza sul campo. Una
1986; le “cronache” riferiscono di un formazione che arricchisce le conoscenze tecniche
Ucorso sul Project Management di 10 di base, sempre indispensabili, con esperienze sul
giorni con la partecipazione di 46 docenti! L’anno campo, terreno di sfi de mai scontate e mai uguali.
seguente, 1987, ha luogo Una formazione erogata
il primo corso sul Propo- da “testimonial” diretti in
sal Management. Sono veste di docenti, che for-
trascorsi quarant’anni e Non è produttivo limitare i tempi della niscono applicazioni con-
Animp propone tuttora formazione perché i processi cognitivi crete delle conoscenze
corsi sul Project Manage- di apprendimento non possono essere teoriche con ricchezza di
ment e sul Proposal Ma- compressi oltre un certo limite “case study” sempre ag-
nagement, a testimonian- giornati e riferiti alla real-
za della validità di quelle tà del mercato oggi.
proposte che hanno contribuito a formare le perso- Ma veniamo alle risposte alle domande poste so-
ne che hanno ricoperto, e ricoprono tuttora, ruoli pra:
di responsabilità in tante aziende di rilievo del set- Perché la formazione?
tore impiantistico e non. Animp ha inoltre conso- Per acquisire la conoscenza di pratiche sperimen-
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017 19