Page 24 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 24
industriali 1. Engineering
3. Project Management, corsi di approfondimen- 2. Approvvigionamenti
to di competenze specifiche di PM 3. Construction
Il successo del’azienda coincide con il raggiun- Il mercato richiede soluzione personalizzate su
gimento degli obiettivi di ogni singolo progetto e esigenze specifiche nel rispetto non negoziabile
con la soddisfazione di tutte le “Parti Interessate”. della tempistica contrattuale. Pertanto è necessario
E’ possibile acquisire questo risultato con l’impo- che l’intero sviluppo esecutivo della commessa
stazione, la gestione e il controllo durante le fasi di (dall’ingegneria agli approvvigionamenti, dalla
progetto, mediante un approccio strutturato, appli- logistica alla costruzione) garantisca sempre
cando metodologie efficaci, impiegate internazio- requisiti di qualità, affidabilità, sicurezza e rispetto
nalmente in tutti I settori economici. delle clausole contrattuali. Ogni macro area
genera corsi a catalogo calendarizzati e consul-
3. Area Execution tabili sia su questa rivista alla sezione “Notiziario”
I corsi proposti approfondiscono temi propri della sia sul sito di ANIMP, aperti a partecipazioni plu-
fase realizzativa di progetti complessi, sia di im- riaziendali. Vengono erogati anche corsi dedicati
pianti che di infrastrutture, afferenti al ciclo com- a una singola azienda, in-house , con possibilità
pleto della commessa (ingegneria, approvvigiona- di adeguarne i contenuti e la durata alle specificità
menti e costruzione). aziendali.
Pierino Gauna
Pierino Gauna è laureato in Ingegneria Meccanica Unit, Amministratore Delegato e Presidente in so-
al Politecnico di Torino. cietà di engineering e contracting (Maireenginee-
Ha sviluppato il proprio percorso professionale nel- ring, Transfima, Alimenta).
la stessa società, che ha vissuto proprietà e orga- Docente a contratto presso il Politecnico di Torino
nizzazioni differenti nel corso degli anni: Fiatengine- del corso “Impianti Tecnici”, dal 2002 al 2006.
ering (gruppo Fiat fino al 2004), Maireengineering Ha fatto parte del Consiglio Direttivo dell’Aicarr
(gruppo Maire Tecnimont), Maire Tecnimont. (Associazione Italiana Condizionamento dell’A-
Nell’esercizio della sua attività ha acquisito compe- ria Riscaldamento e Refrigerazione) nel periodo
tenze tecniche nel settore energetico e impiantisti- 1993/1998.
co, competenze manageriali nella gestione di unità Eletto per il biennio 2015/2017 nel Consiglio Nazio-
operative come responsabile degli enti sottostanti nale Animp, ricopre l’incarico di Tesoriere dell’As-
ricoprendo posizioni organizzative di crescente sociazione e fa parte della Giunta Esecutiva. E’ il
complessità e responsabilità. Ha poi consolidato responsabile dell’attività “Formazione ANIMP”.
l’esperienza gestionale come Direttore di Business
22 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017