Page 48 - Impiantistica Italiana
P. 48
Effe] temporanei del Jobs Act
18.1 è riportato l’andamento degli investimenti del 2016 rispetto agli anni passati
> 250 M€
segmentato per classi di ricavo delle aziende.
19%
35% la Ricerca e Sviluppo (R&S) su nuovi prodotti (Grafico 19). Nel Grafico 19.1 sono
< 50 M€
37% Ø Per il 42% dei rispondenti l’innovazione ha riguardato il miglioramento dei processi e per il
segmentate le tre tipologie di investimenti considerate per le classi di ricavo delle aziende.
100-250 M€ Ø Leggermente inferiore rispetto alla spesa sostenuta del 2016, 69%, è la percentuale delle
13%
imprese che prevedono per il 2017 di fare Investimenti in innovazione, 74% nell’anno
passato, (Grafico 20). Il Grafico 20.1 riporta quali aziende, segmentate per classi di ricavo,
faranno investimenti nel 2017.
50-100 M€
31%
Grafico 16.1 Sono staQ fa] invesQmenQ in
innovazione nel 2016?
Effe] permanenQ del Jobs Act
18.1 è riportato l’andamento degli investimenti del 2016 rispetto agli anni passati
< 50 M€
no
segmentato per classi di ricavo delle aziende. 11% 26%
> 250 M€
22%
Ø Per il 42% dei rispondenti l’innovazione ha riguardato il miglioramento dei processi e per il
35% la Ricerca e Sviluppo (R&S) su nuovi prodotti (Grafico 19). Nel Grafico 19.1 sono
segmentate le tre tipologie di investimenti considerate per le classi di ricavo delle aziende.
50-100 M€
22%
Ø Leggermente inferiore rispetto alla spesa sostenuta del 2016, 69%, è la percentuale delle si
imprese che prevedono per il 2017 di fare Investimenti in innovazione, 74% nell’anno 74%
passato, (Grafico 20). Il Grafico 20.1 riporta quali aziende, segmentate per classi di ricavo,
faranno investimenti nel 2017. Grafico 17
100-250 M€
45% InvesQmenQ in innovazione fa] nel 2016
Grafico 16.2
Grafi co 16.2 - Effetti permanenti del Jobs Act 25% 24%
Sono staQ fa] invesQmenQ in Inves5men5 in innovazione fa< o non fa< nel 2016
innovazione nel 2016? 30% 19%
3.2 Gli Investimenti in innovazione 20% 25% 17%
25%
no
Il fattore Investimenti in innovazione evidenzia che le aziende ANIMP che hanno risposto al 13%
15%
26%
19%
questionario hanno continuato nella politica di investimento in innovazione già dichiarata in
20%
passato. Dalle risposte è possibile fare il seguente quadro: 10% 17%
10% 13%
15%
Ø Il 74% delle aziende rispondenti alla rilevazione nel 2016 hanno fatto investimenti (Grafico 7%
10%
17). Nel Grafico 17.1 sono segmentati, per classi di ricavo, le aziende a seconda che 7% 5% 5%
10%
abbiano o non abbiano fatto investimenti nel 2016. 5% 5%
5%
Ø Gli investimenti sono stati, per il 36%, in aumento rispetto al passato. Per il 32% in 4%
si
diminuzione; stessa percentuale per quelli in linea con il passato (Grafico 18). Nel Grafico
0%
74% 0% < 50 M€ 50-100 M€ 100-250 M€ > 250 M€
< 50 M€ 50-100 M€ 100-250 M€ > 250 M€
si no
Grafico 17
Grafi co 17 - Sono stati fatti investimenti in innovazione nel Grafi co 17.1 - Investimenti in innovazione fatti nel 2016
2016?
Grafico 17.1
InvesQmenQ in innovazione fa] nel 2016
25% 24% rispondenti e permanenti per il 21%. La mag- zione nel 2016 ha fatto investimenti (Grafi -
gior parte, 41%, non sa/non risponde (Grafi co
co 17). Nel Grafi co 17.1 sono segmentate,
16). La prevalenza di coloro che ritengono che per classi di ricavo, le aziende a seconda
gli effetti saranno temporanei (Grafi co 16.1) è che abbiano o non abbiano fatto investi-
20% 19% nelle aziende con ricavi inferiori a 50 milioni di menti nel 2016.
Euro, 37%, mentre fra quelli che ritengono che • Gli investimenti sono stati, per il 36%, in
17%
gli effetti saranno permanenti c’è prevalenza, aumento rispetto al passato; per il 32% in
15% 45%, delle imprese della fascia 100-250 milioni diminuzione, stessa percentuale per quel-
13%
di Euro (Grafi co 16.2). li in linea con il passato (Grafi co 18). Nel
Grafi co 18.1 è riportato l’andamento degli
10% investimenti del 2016 rispetto agli anni pas-
10% Gli Investimenti in innovazione sati segmentato per classi di ricavo delle
7%
Il fattore Investimenti in innovazione eviden- aziende.
zia che le aziende ANIMP che hanno risposto • Per il 42% dei rispondenti l’innovazione ha ri-
5%
5%
5% al questionario hanno continuato nella politica guardato il miglioramento dei processi e per
di investimento in innovazione già dichiarata in il 35% la Ricerca e Sviluppo (R&S) su nuovi
passato. Dalle risposte è possibile defi nire il se- prodotti (Grafi co 19). Nel Grafi co 19.1 sono
0% guente quadro: segmentate le tre tipologie di investimenti
Il 74% delle aziende rispondenti alla rileva-
< 50 M€ 50-100 M€ • 100-250 M€ > 250 M€ considerate per classi di ricavo delle aziende.
si
no
46 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017
Grafico 17.1