Page 43 - Impiantistica Italiana
P. 43

GRUPPO DI RIFERIMENTO
                        ANDAMENTO ACQUISIZIONI 2010-2016
                   (valori correnti in milioni di euro e variazioni % medie annue)
            Anni  Italia  Variazione  Estero  Variazione  Totale  Variazione
            2010  3.050    -35,7%  21.196    28,8%    24.246    14,4%

            2011  3.373    10,6%    19.361   -8,7%    22.734     -6,2%
            2012  3.435     1,8%    20.953    8,2%    24.388     7,3%
                                     Anni        Italia    Variazione  Estero   Variazione   Totale    Variazione
            2013  1.727    -49.7%  16.098  -23,2%     17.825    -26.9%
                                     2010       3.050         -        21.196       -        24.246        -
            2014  1.367    -20,3%  25.224    56,7%    26.592    49,2%
                                      2011       3.373       10,6%     19.361     -8,7%      22.734       -6,2%
            2015  1.212    -11,3%  18.740  -25,7%     19.952    -25,0%
                                      2012      3.435        1,8%      20.953     8,2%       24.388       7,3%
            2016  1.073    -11,5%  16.817  -10,3%     17.890    -10,3%
                                      2013       1.727      -49.7%     16.098     -23,2%     17.825      -26.9%

                                      Tabella 2
                                     2014        1.367      -20,3%     25.224     56,7%      26.592      49,2%

                                                 1.212
                                                                       18.740
                                                             -11,3%
                                      2015
    Considerando le Acquisizioni delle aziende del GdR distinte per Settori merceologici si osserva che,   -25,7%  19.952  -25,0%
    Grafico 5, il 68% delle nuove Acquisizioni è costituito dall’Oil&Gas seguito dalla Petrolchimica e   -10,3%  17.890  -10,3%
                                                                       16.817
                                                             -11,5%
                                     2016
                                                 1.073
    Chimica (11%). L’Energia elettrica è circa il 9%. Gli altri settori assommano a poco più dell’12%.
   ANIMP: da solo pesa quasi 1/3 delle Acquisizioni complessive con quasi 6 miliardi di Euro sui 18
      totali.                     Tabella 2 - Gruppo di riferimento Andamento Acquisizioni 2010-2016 (valori correnti in milioni di euro e variazioni % medie

                                  annue)
   L’Europa rappresenta un’altra quota significativa del mercato internazionale con il 22,5% del totale
   Acquisizioni (4 miliardi di Euro).                                      distinte per Settori merceologici si osserva che,
                 GdR Acquisizioni 2016 per Sebori merceologici (milioni di Euro)
                                                                           Grafico 5, il 68% è costituito dall’Oil&Gas seguito
   L’Africa  centrale  e  meridionale  con  1,7  miliardi  di  Euro  rappresenta  ancora  un  mercato  di
                                                                           dalla Petrolchimica e Chimica (11%). L’Energia
              9.000
   interesse anche se su di esso la situazione di generalizzata instabilità politica e la crisi economica
                                                                           elettrica è circa il 9%. Gli altri settori assommano
                     8.051
   pesano  considerevolmente  condizionandone  gli  sviluppi.  Anche  per  l’Africa  settentrionale  la
              8.000
                                                                           a poco più del 12%.
   situazione di criticità politica è la causa ancor più evidente dello stallo del mercato che è sceso a
              7.000
             Acquisizioni  (M€)
   meno di un miliardo di Euro raggiungendo il 4% del totale Acquisizioni del 2016.    Esaminando  le  Acquisizioni  segmentate  per Aree
              6.000
                                                                           geografiche,  Grafico 6, si nota che il  Medio
              5.000
                                                                           Oriente risulta sempre il mercato centrale dell’at-
                             4.115
   L’Asia  e  Oceania  complessivamente  superano  i  2,3  miliardi  di  Euro.  Cresce  con  lentezza  la
              4.000
                                                                           tività commerciale estera delle aziende ANIMP: da
   penetrazione sui mercati in forte crescita, quali la Cina e l’India fra tutti. C’è una certa attenzione
                                                                           solo pesa circa 1/3 delle Acquisizioni complessive
              3.000
   ai possibili sviluppi del grande progetto della “Via della seta” presentato recentemente a Pechino
                                    1.968
   ai  rappresentanti                       1.521   1.073                  con quasi 6 miliardi di Euro sui 18 totali.
              2.000 di  29  paesi  potenzialmente  interessati  all’iniziativa.  Con  questo  piano  la  Cina
                                                                           L’Europa rappresenta un’altra quota significativa
                                                            805
   intende riprendere il percorso dei commercianti del passato investendovi diversi decine di miliardi
              1.000
                                                                    358
                                                                           del mercato internazionale con il 22,5% del totale
   di dollari; tuttavia entrare nella enorme commessa legata ai temi delle infrastrutture, dei trasporti
                                                                           Acquisizioni (4 miliardi di Euro).
                0
   e dell’energia non sarà facile.         Energia  Mobilità e   Altro   Montaggi e
                    Oil & Gas   Oil & Gas  Petrolch./
                    On/Off
                                                   Trasporc
                             Oleo
                                    Chim.
                                                                  Logiscca
   Interessante è l’Area dell’America centrale e meridionale con 1,6 miliardi di Euro di nuovi ordini
                                           elebrica
                                                                           L’Africa  centrale  e  meridionale  con  1,7  miliardi
                           Gasdo`,
                     Shore
   (9%); marginale è il Nord America (3,5% del totale Acquisizioni 2016).   di Euro rappresenta ancora un mercato di interes-
                             Staz.
                           Pomp.,…                                         se anche se su di esso la situazione di generalizzata
                                                                             instabilità politica e la crisi economica pesano con-

            Grafico 5 - GdR Acquisizioni 2016 per Settori merceologici (milioni di Euro)  siderevolmente condizionandone gli sviluppi. Anche
                  GdR Acquisizioni 2016 per Aree geografiche (milioni di Euro)   per l’Africa settentrionale la situazione di criticità
                                      Grafico 5
                                                                           politica è la causa ancor più evidente dello stallo del
              7.000
                                                                           mercato che è sceso a meno di un miliardo di Euro
    Esaminando  le  Acquisizioni  segmentate  per  Aree  geografiche,  Grafico  6,  si  nota  che  il  Medio
                                                                           raggiungendo il 4% del totale Acquisizioni.
    Oriente risulta sempre il mercato estero centrale dell’attività commerciale estera delle aziende
                                                5.814
              6.000
                                                                           L’Asia  e Oceania complessivamente superano i
              5.000        4.025                                           2,3 miliardi di Euro. Cresce con lentezza la pene-
             Acquisizioni  (M€)   4.000                                    e l’India fra tutti. C’è una certa attenzione ai pos-
                                                                           trazione sui mercati in forte crescita, quali la Cina
                                                                           sibili  sviluppi  del  grande  progetto  della  “Via  della
                                                                           seta” presentato recentemente a Pechino ai rap-
              3.000
                                                                           all’iniziativa. Con questo piano la Cina intende ri-
              2.000                      1.700        2.326         1.610   presentanti di 29 paesi potenzialmente interessati
                    1.073                                                  prendere il percorso dei commercianti del passa-
              1.000                716                        626          to investendovi diversi decine di miliardi di dollari;
                                                                           tuttavia entrare nella enorme commessa legata ai
                                                                           temi delle infrastrutture, dei trasporti e dell’energia
                0                                                          non sarà facile.
                    Italia   Europa    Africa   Africa   Medio   Asia e   America  America
                                  seb.   cent. e   Oriente  Oceania   seb.   cent. e
                                         mer.                        mer.   Interessante è l’Area dell’America centrale e me-

                                                                           ridionale  con  1,6  miliardi  di  Euro  di  nuovi  ordini
                                                                           (9%); marginale è l’America settentrionale (3,5%
            Grafico 6 - GdR Acquisizioni 2016 per Settori merceologici (milioni di Euro)  del totale Acquisizioni 2016).
                                      Grafico 6


                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017  41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48