Page 45 - Impiantistica Italiana
P. 45
Tutte le categorie sono diminuite in valore assoluto; seguenti tre fasce di assunzioni:
la contrazione maggiore riguarda gli impiegati e i iv tra 1 e 5 unità;
quadri che, del totale decremento di quasi 6.900 v tra 6 e 15 unità;
unità complessive, sono scesi di più di 4.000 unità; vi più di 15 unità.
gli operai sono scesi di più di 2.800 unità, mentre
sono rimasti praticamente invariati i dirigenti. b. Gli investimenti in innovazione fatti nel 2016 e
le previsioni per il 2017.
metà è stata assunta nella fascia 6-15 unità (Grafico 15) e dalle aziende, 27%, con ricavi
I Grafici seguenti, ottenuti dalle elaborazioni delle
Risorse Umane e Innovazione
superiori ai 250 milioni di Euro (Grafico 15.1). risposte al questionario, consentono alcune con-
siderazioni di carattere generale. Si precisa che i
Ø Il Jobs Act avrà effetti temporanei per il 38% dei rispondenti e permanenti per il 21%. La
Grafici con numerazione di primo livello (ad es. Gra-
Le domande poste alle aziende associate all’A-
fico 10, Grafico 11, …) si riferiscono alle risposte
NIMP quest’anno riguardato due temi:
maggior parte, 41%, non sa/non risponde (Grafico 16). La prevalenza di coloro che
a. Le assunzioni fatte nel 2016 per:
alle domande poste nel questionario; i Grafici con
ritengono che gli effetti saranno temporanei (Grafico 16.1) è nelle aziende con ricavi
laureati e diplomati in campo tecnico (bre-
i.
la numerazione di secondo livello (ad es. Grafico
9.1, Grafico 10.1, …) riguardano le risposte seg-
vemente “tecnici”);
inferiori a 50 milioni di Euro, 37%, mentre fra quelli che ritengono che gli effetti saranno
mentate in funzione delle seguenti classi di ricavo
ii. laureati e diplomati in tecniche dell’orga-
permanenti c’è prevalenza, 45%, delle imprese della fascia 100-250 milioni di Euro (Grafico
nizzazione, amministrazione, attività finan-
medio annuo delle aziende:
16.2). ziarie e commerciali (brevemente “ammini- i < 50 milioni di Euro;
strativi”); ii 50-100 milioni di Euro;
100-250 milioni di Euro;
iii
iii. operai specializzati. Assunzioni faDe nel 2016
e, per numero di risorse assunte, secondo le
Assunzioni faDe nel 2016 60% 56% iv > 250 milioni di Euro.
50%
no
24% 41%
40%
30%
20%
si 10%
76% 3%
0%
1-5 unità
Grafico 10 - Assunzioni fatte nel 2016 Grafico 10.1 - Assunzioni fatte nel 2016 6-15 unità > 15 unità
Grafico 10
Assunzioni faDe nel 2016 Grafico 11
60% 56% Assunzioni faDe nel 2016
70%
50% 62%
Assunzioni faDe nel 2016 60%
41% 60% 55%
30% 40% 50%
26% 40% 39%
40% 38%
25% 30%
30%
20% 19% 20%
20%
17% 10% 6%
10% 14% 0% 0%
15% 3% 0%
1-5 unità 6-15 unità > 15 unità
0%
1-5 unità 6-15 unità > 15 unità Tecnici AmministraQvi Operai
10%
Grafico 11 - Assunzioni fatte nel 2016 Grafico 12 - Assunzioni fatte nel 2016
Grafico 11
Grafico 12
5%
Assunzioni faDe nel 2016
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017 43
70% 62%
0% 60% 55% 60%
< 50 M€ 50-100 M€ 100-250 M€ > 250 M€
50%
40% 39%
40% 38%
Grafico 10.1
30%
20%
10% 6%
0% 0%
0%
1-5 unità 6-15 unità > 15 unità
Tecnici AmministraQvi Operai
Grafico 12