Page 63 - Impiantistica Italiana
P. 63
La casa delle tecnologie
Italiane annuncia la ripresa
Nel corso dell’Assemblea annuale, Federazione ANIE annuncia i dati 2016:
+ 4,2% per l’Elettronica e sostanziale stabilità per l’Elettrotecnica (-0,7%).
Segnali positivi anche nei primi mesi del 2017: + 9,1% per gli ordinativi interni
e +3,7% per gli esteri
A cura di ANIE Federazione
industriali italiani, con un fatturato aggregato di
74 miliardi di euro. Le aziende aderenti ad ANIE
investono in Ricerca e Sviluppo il 4% del proprio
fatturato e rappresentando più del 30% dell’inte-
ro investimento in Ricerca e Sviluppo effettuato
dal settore privato in Italia.
Nel corso dell’Assemblea Generale 2017, il Pre-
sidente di ANIE Giuliano Busetto, ha illustra-
to l’evoluzione dei comparti nel 2016 e tracciato
l’andamento del primo semestre del 2017. I dati
presentati sono incoraggianti e così il lungo elen-
co delle attività messe in essere dalla Federazione,
volte al sostegno dell’industria.
industria tecnologica italiana gui- Secondo i dati ISTAT, le commesse relative agli
da la ripresa: questo il dato po- ordinativi del settore elettrotecnico ed elettronico,
sitivo emerso nel corso dell’As- registrati tra gennaio e marzo del 2017, presenta-
semblea annuale di Federazione no una variazione positiva sia per le commesse
ANIE, la casa delle tecnologie dal mercato interno (+9,1% la variazione rispetto
L’italiane, all’interno della quale al primo trimestre del 2016) sia per gli ordinati-
ANIMP rappresenta il comparto di eccellenza dei vi esteri (+3,7%). Anche una recente rilevazio-
General Contractors. ne del Servizio Studi di ANIE, su un campione
Con oltre 1.300 aziende associate e circa rappresentativo di aziende associate, vede una
468.000 occupati, ANIE rappresenta uno dei prevalenza di indicazioni positive sulla crescita de-
settori più strategici e avanzati tra i comparti gli ordinativi nel primo semestre del 2017: il 65%
ANIE per Industria 4.0
Federazione ANIE ha contribuito alla stesura del Piano del Governo, collaborando con Confindustria per l’individua-
zione delle caratteristiche tecniche dei sistemi che concorrono a implementare industria 4.0.
Per essere maggiormente di supporto alle aziende, ANIE ha sviluppato diversi strumenti. Innanzitutto una sezione
dedicata nel portale web anie.it, con le informazioni necessarie per le aziende che intendono avvicinarsi ai temi di
Industria 4.0. Nel portale è possibile visionare esempi applicativi delle tecnologie e dei dispositivi che le aziende ANIE
mettono a disposizione dei costruttori di macchine e degli utilizzatori finali, affinché gli investimenti nell’ambito della
fabbrica siano “4.0.-ready”.
In partnership con IMQ, ANIE ha inoltre sviluppato un’attività di assistenza e rilascio di perizie tecniche, necessarie per
le aziende che intendono usufruire delle agevolazioni previste dal Piano.
E’ stato infine attivato lo Sportello ANIE 4.0. In poche settimane più di 200 imprese si sono rivolte ai professionisti di
ANIE – via mail, telefono o fisicamente presso le principali manifestaizoni di settore, per avere risposte concrete in
merito all’applicabilità del Piano.
Per maggiori informazioni: www.anie.it > Focus > ANIE per Industria 4.0
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017 61