Page 65 - Impiantistica Italiana
P. 65
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI ENERGIA
Tecnologie elettrotecniche ed elettroniche per mercati fi nali Tecnologie elettrotecniche ed elettroniche per mercati fi nali
nel 2016 nel 2016
Fonte: ANIE Fonte: ANIE
Un rallentamento caratterizza invece l’andamento to uno studio alla presenza dei rappresentanti del
nel 2016 delle tecnologie ANIE rivolte al mercato MISE e del GSE, nel quale si avanzano proposte
dell’Energia. Rallentamento trasversale sia alle per raggiungere il target. Questo implicherà pro-
fonti tradizionali sia a quelle rinnovabili. Segnale ri- muovere nuove installazioni e programmare un rin-
tenuto in ogni caso poco preoccupante in quanto, novamento dei siti esistenti. ANIE stima che sarà
nel prossimo triennio, sono previsti signifi cativi in- necessario installare nuova potenza rinnovabile per
vestimenti sulle infrastrutture di Rete elettrica 34GW entro il 2030, più della metà di quanto oggi
che si concentreranno soprattutto nei segmenti installato. Concorrono realisticamente a costituire i
tecnologici più innovativi. A questi si affi ancheran- 34 GW necessari, 11 GW di nuova potenza eolica
no anche quelli per la manutenzione e l’ammo- e tra i 13 ed i 21 GW di potenza fotovoltaica, a se-
dernamento del parco installato e per l’ulteriore conda degli scenari previsionali di consumo. Con-
sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili alla luce siderato lo sviluppo previsto di FER, occorrerà in
degli obiettivi europei al 2030: la SEN – Strate- parallelo prevedere un piano di interventi sulla Rete
gia Energetica Nazionale, che traduce le politiche elettrica con soluzioni tecnologiche che garantisca-
energetiche della Commissione Europea, pone no la riduzione delle congestioni, la sicurezza e il bi-
come obiettivo alle fonti rinnovabili elettriche una ri- lanciamento della rete. Un altro aspetto, non meno
duzione sui consumi elettrici lordi del 48-50% rilevante, è una riforma del mercato elettrico che
dei consumi totali. A fi ne 2016 la percentuale si tenga conto dell’integrazione delle fonti rinnovabili
attestava al 34%. In proposito ANIE ha presenta- elettriche nel mercato.
The 2017 General Assembly of ANIE
Federation
The General Assembly of ANIE Federation (Electrotechnical and Electronic Industries), of which
ANIMP is a member, was an occasion for discussion between institutions and the industry, which
daily promote the value of technology and innovation as a source of local development and new
employment opportunities. ANIE President, Giuliano Busetto, presented the data of the sector
for the previous year: + 4.2% for Electronics and a general stability for Electrical Engineering
(-0.7%). Positive signs in the fi rst quarter of 2017 also for domestic (+ 9.1%) and foreign (+ 3.7%)
orders. The focus of the traditional Round Table was this year Technology: how it improves our
lives and cities, how it changes our way of working, and how it helps companies expand towards
new markets. ANIE President proposed the city of Milan as the European Capital of Industrial
Manufacturing Education for young Europeans who wish to work in the fascinating world of
tomorrow’s industry.
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017 63