Page 104 - Impiantistica Industriale
P. 104

Notiziario











                            AnsALdO nucLEArE                         Kolektor CPG per le attività di costruzione civile, IBE-
                                                                     Sipro-Ekonerg per il supporto ad attività di progettazio-
                            Aggiudicato contratto con NEK            ne di dettaglio, Elmont e Numip rispettivamente per le
                            per la Fase 3 del Programma di           installazioni elettriche e meccaniche.
                                                                     Nel corso della cerimonia di firma del contratto, tenutasi
                            Miglioramento della Sicurezza            il 1 agosto, Roberto Adinolfi, Amministratore Delegato
                                                                     di Ansaldo Nucleare, ha dichiarato: “Questo contratto
                                                                     riassume ciò che Ansaldo Nucleare rappresenta: una
                                                                     società che ha tutte le capacità interne per portare a
                                                                     termine con successo progetti multidisciplinari di note-
                                                                     voli dimensioni”. Per NEK, come espresso da Stanislav
                                                                     Rožman, Presidente del Consiglio di Amministrazione
                                                                     della centrale nucleare di Krško: “Questo progetto è im-
                                                                     portante per la futura operatività della centrale nucleare
                                                                     di Krško; rappresenta la fase finale del Programma di
                                                                     Miglioramento della Sicurezza (SUP). Con l’attuazione
                                                                     del SUP, saranno soddisfatti tutti i requisiti normativi per
                                                                     garantire alla centrale l’operatività continua e a lungo
                                                                     termine”.



                                                                     Esri itALiA

                                                                     Energia 4.0  Esri Italia lavorerà
                                                                     con Eni all’evoluzione dei sistemi
                            La centrale nucleare di Krško (NEK) ha assegnato ad
                            Ansaldo Nucleare un contratto per la progettazione,  GIS enterprise per la gestione,
                            approvvigionamento e costruzione delle opere relative  la distribuzione e condivisione
                            alla terza fase del Programma di Miglioramento della   di dati, mappe, immagini geo-
                            Sicurezza dell’Impianto. Nel quadro delle attività rela-
                            tive all’operatività a lungo termine dell’impianto, NEK   referenziate, servizi web e
                            sta realizzando un programma di miglioramento della  progetti tra la sede centrale e le
                            sicurezza che risponde ai requisiti definiti dalle autorità   consociate
                            di sicurezza Internazionali a seguito dell’evento di Fu-
                            kushima. Il programma, articolato in tre fasi, costituisce   Prosegue la collaborazione tra Esri Italia, azienda lea-
                            una delle                                der nelle soluzioni geospaziali, e Eni, che rinnovano per
                            risposte più complete e coerenti dell’industria nucleare   altri tre anni la loro partnership tecnologica. L’accordo
                            all’evento di Fukushima.                 prevede l’estensione dell’uso della tecnologia ArcGIS
                            Questo contratto, congiuntamente alle attività attual-  Enterprise non solo per le aziende della Corporate con
                            mente in corso in Argentina, conferma Ansaldo Nu-  sede in Italia, ma anche per le circa 40 consociate Eni
                            cleare come uno dei principali attori nei programmi di   operative in tutto il mondo.   L’iniziativa porterà al con-
                            operatività a lungo termine, modernizzazione e miglio-  solidamento di ArcGIS Enterprise nell’ambito dei siste-
                            ramento della sicurezza per reattori ad acqua pressu-
                            rizzata (PWR) e ad acqua pesante.
                            I lavori previsti dal contratto saranno completati entro
                            dicembre 2021. Il progetto si divide nelle seguenti at-
                            tività principali:
                            •   Progettazione e realizzazione di un edificio bun-
                                kerizzato (BB2) comprensivo di sistemi ausiliari
                                (HVAC,Antincendio, Illuminazione ecc.)
                            •   Progettazione, approvvigionamento, installazione
                                e avvio di
                                - Sistema alternativo di iniezione di sicurezza
                                - Sistema alternativo di alimentazione acqua di
                                emergenza
                                - Sistema elettrico di emergenza
                             
                            Ansaldo Nucleare svolge il ruolo di “Main Contrac-
                            tor” e si avvale del supporto di Tractebel Engineering
                            e di varie società qualificate, Slovene e Croate, fra cui



       102  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109