Page 15 - Impiantistica Industriale
P. 15
EDITORIALE
L’importanza delle alleanze
nell’attuale mercato
dell’“Oil & Gas”
Nello Uccelletti
President Onshore/Offshore
del Gruppo TechnipFMC
Presidente TECHNIP ITALY S.p.A. Sappiamo tutti come sia importante oggi, nella per- E’ importante identificare in partenza degli indicatori
Past President e Consigliere ANIMP durante crisi del settore dell’“Oil & Gas”, la riduzione quantitativi e qualitativi che garantiscano il monito-
dei costi di investimento per ogni nuovo progetto. raggio della “performance” e suggeriscano possibili
Mentre alcuni investitori pensano di ottenere questo aggiustamenti in corso d’opera.
obiettivo semplicemente rivalendosi sulla “supply
chain” con continue richieste di riduzione di prezzo, I vantaggi di tale rapporto per l’Investitore sono
spesso irragionevoli, altri, più illuminati e con voca- identificabili innanzitutto nell’accesso a risorse de-
zione globale, guardano a forme nuove di collabo- dicate, competenti e a conoscenza del mercato con
razione e alla ottimizzazione di l’intento di una standardizza-
soluzioni tecniche. zione intelligente ma anche di
In questo senso l’Alleanza tra una capacità di soluzioni “fit
Investitore, Contractor ed At- L’’Alleanza tra Investitore, for purpose” progetto per pro-
tori chiave della “supply chain” Contractor ed Attori chiave della getto.
ossia fornitori di apparecchia- “supply chain” trova nuovo spazio Per la “supply chain” i van-
ture a contenuto tecnologico nel presente mercato taggi si ritrovano in una refe-
critico trova nuovo spazio nel renza altamente qualificata e
presente mercato. riconosciuta dal mercato, di
Innanzitutto bisogna dire che il una continuità di rapporto che
termine “Alleanza” ha un significato piuttosto ampio rappresenta una garanzia di carico di lavoro e sem-
e può riferirsi sia a collaborazioni di breve periodo, plifica la pianificazione di risorse con relativa ottimiz-
in alcuni casi riferite ad un singolo progetto, o a col- zazione dei costi.
laborazioni di lungo termine.
Sono convinto che siano queste ultime più funzionali Un’attenzione particolare va evidentemente dedicata
per un obiettivo di riduzione dei costi, ottimizzazione ai possibili ostacoli di un rapporto del genere: I’onero-
delle soluzioni tecniche, penetrazione di nuove aree sità dello sforzo iniziale per definire il rapporto, la com-
geografiche, formazione di risorse dedicate. petitività a lungo termine, il rischio della mutua esclusi-
Ovviamente le parti coinvolte devono identificare in vità, la relazione contrattuale in qualche modo atipica
partenza i possibili vantaggi di tale Alleanza per un e basata sulla reciproca fiducia, in cui le responsabilità
accordo che garantisca almeno alcuni degli obiettivi possono apparire sfumate, la gestione delle risorse
di cui sopra. umane (pianificazione intelligente della turnazione del
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017 13