Page 19 - Andamento del mercato 2017
P. 19
Per il 2018 gli obiettivi sono:
• Vendite: 4.300 - 4.600 milioni di Euro, influenzate dal ritardo nella partenza dei progetti
già assegnati
• Margine EBIT: 1,5% - 2,5%, con un progressivo miglioramento durante il 2018
• Impegno nella politica di remunerazione degli azionisti
Hyundai E&C (Costruzioni, Infrastrutture, Energia, Siderurgia, Metallurgia, Petrolchimica)
Il Gruppo Hyundai (ricavi 2017 per 21,7 miliardi di Won) opera nei seguenti settori principali:
• Infrastrutture (Porti, Ferrovie, Aeroporti, Ponti, Autostrade)
• Costruzioni (Commerciali, Residenziali, Ricreativi)
• Energia (Convenzionale e Nucleare)
• Industria (Siderurgia, Metallurgia, Petrolchimica)
La componente dell’Engineering & Contracting (che incide per circa il 40% del totale) nel 2017
ha conseguito discreti risultati utili per il futuro in presenza di una diminuzione dei ricavi totali
di circa il -10% e del risultato netto di quasi il -2%; infatti, rispetto al 2016:
• sono aumentati gli ordini complessivi del +2,3% (soprattutto sul mercato interno e sul
segmento delle costruzioni)
• è incrementato del +7% il portafoglio totale soprattutto nelle costruzioni
Le attese per il 2018 sono di un incremento degli ordini del +10% ascrivibile soprattutto al mer-
cato internazionale; tale aumento dovrebbe riflettersi sui ricavi 2018 incrementandoli di +4%.
Abengoa-Abeinsa (Industria, Energia, Concessioni)
L’azienda (ricavi nel 2017 per 1,5 miliardi di euro) opera nei seguenti settori:
• Engineering and construction: include le tradizionali attività di ingegneria nei settori
dell’energia e dell’acqua, con oltre 75 anni di esperienza nel mercato e lo sviluppo della
tecnologia solare. Abengoa è specializzata nella realizzazione di progetti chiavi in mano
di complessi per impianti termo-solari, impianti ibridi solare-gas, impianti di generazione
convenzionali, impianti di biocarburanti e infrastrutture idriche, nonché impianti di dissa-
lazione e linee di trasmissione di energia.
• Concession-type infrastructures: il segmento raggruppa l’ampio portafoglio di attività in
concessione della società. Le attività in concessione comprendono il funzionamento di
impianti di generazione da energia solare, impianti di dissalazione dell’acqua, linee di di-
stribuzione dell’energia e centrali elettriche di cogenerazione e parchi eolici.
Nel comunicato stampa riferito ai risultati del 2017 il gruppo spagnolo segnalava il recupero e
il miglioramento della redditività evidenziando i seguenti fatti:
• Nuovi ordini per un valore di 1.395 milioni di euro (acquisiti in Marocco, Stati Uniti, Arabia
Saudita, Regno Unito, Oman, Argentina e Cile).
• Un significativo miglioramento dell’EBITDA a 127 milioni di euro, pur inferiore a quello del
2016 (241 milioni).
• Significativa riduzione dei costi generali che nel 2017 ammontavano a 125 milioni di euro,
rispetto ai 210 milioni del 2016.
43