Page 21 - Andamento del mercato 2017
P. 21
negli esercizi precedenti. In particolare “la svalutazione delle attività in Venezuela effettuata nel
corso del 3° trimestre 2017 non ha permesso di rispettare i target di risultato netto previsti per fine
esercizio. Ciononostante, alla luce dei risultati conseguiti dal punto di vista commerciale e industria-
le, nel corso nei prossimi mesi il Gruppo manterrà la propria strategia operativa, affiancando però a
quest’ultima un importante programma di rafforzamento patrimoniale e finanziario della Società e
del Gruppo, in grado di rafforzarne la struttura finanziaria e, quindi, la competitività.”
Per quanto riguarda la strategia del Gruppo, in continuità con quanto delineato in passato,
nell’aggiornamento del Piano Strategico vengono evidenziate quattro direttrici principali da
seguire:
• Crescita industriale
• De-risking strategico
• Rafforzamento della struttura patrimoniale e finanziaria
• Rafforzamento organizzativo.
Da un punto di vista commerciale, nei prossimi mesi, il Gruppo Astaldi “continuerà a perseguire
il programma di de-risking delle attività, con focalizzazione su aree di business a profilo di rischio
più contenuto rispetto al passato e su contratti in EPC che possano prevedere contrattualmente
pagamenti anticipati. In particolare, si continuerà a focalizzare l’attenzione commerciale su Cile,
USA, Canada, Far East, Europa Centrale e Area Balcanica. Per il Far East, in particolare si guarderà
alle opportunità offerte dal mercato indiano e dal mercato iraniano, facendo leva su, e in sinergia
con, controparti di rilievo internazionale.”
Bouygues (Costruzioni, Comunicazione)
Martin Bouygues, Presidente - Direttore generale del Gruppo francese Bouygues,
sull’andamento della società nel 2017, con soddisfazione ha dichiarato: “Le Groupe est
très bien positionné sur des secteurs d’activité à fort potentiel de croissance, ce qui assure à
l’ensemble de ses métiers des perspectives prometteuses.”
In particolare i punti significativi sono ricordati nel:
• Forte miglioramento dei risultati (32,9 miliardi di € nel 2017 con un +4% rispetto al 2016) e
della redditività del Gruppo rispetto al 2016
• Raggiungimento e superamento degli obiettivi fissati per il 2017
• Assegnazione di un dividendo di 1,70 € per azione per il 2017, in aumento di 0,10 € rispetto
a quello riconosciuto nel 2016
• Ulteriore miglioramento della redditività nel 2018 rispetto a quanto conseguito nel 2017.
Le buone prospettive attese per il 2018 vengono segnalate in tutti i settori di attività del Grup-
po: nelle Costruzioni (che rappresentano l’80% del totale ricavi del Gruppo), nei Programmi
televisivi (TF1, 5% del totale) e nella Telefonia mobile (Bouygues Telecom, 15%).
Orascom (Costruzioni civili, Ecologia, Impianti industriali)
Il Gruppo egiziano Orascom (3,7 miliardi di $ nel 2017) opera nelle Costruzioni (civili e com-
merciali), nell’Ecologia (impianti di trattamento reflui industriali e urbani), negli Impianti in-
dustriali (cementerie, fertilizzanti, ...), nelle Infrastrutture (porti, aeroporti, vie di comunica-
zione terrestri).
45