Page 80 - Impiantistica Italiana
P. 80

Notiziario










        2G ENERGY                                          Cooprolama ha installato una “g-box 50”, un cogeneratore a gas naturale fornito

        Impianti di cogenerazione per i caseifi ci         come modulo compatto pronto al collegamento. L’armadio di comando è stato
                                                           progettato come unità separata dal modulo e tutte le funzioni di controllo e
                                                           regolazione, così come i comandi sono integrati in esso. La “g-box” non solo
                                  2G Italia, fi liale italiana di 2G Energy   lavora in modo altamente effi ciente, ma grazie a una capsula completamente
                                  AG, uno dei maggiori produttori al   insonorizzata, è anche molto silenziosa.
                                  mondo di impianti di cogenerazione   “I caseifi ci sono attività altamente energivore e sono aziende caratterizzate da
                                  per la generazione decentrata e   una contemporaneità di consumi
                                  fornitura di energia elettrica e calore,   termici ed elettrici che fa sì che
                                  annuncia l’arrivo tra i propri clienti di   sia un settore alla costante ricerca
                                  Cooprolama, Cooperativa Produttori   di effi cienza da ottenere tramite
                                  Latte, azienda che fa parte del con-  impianti di cogenerazione”, ha di-
                                  sorzio per la produzione del Grana   chiarato Christian Manca, Ceo di 2G
                                  Padano, localizzata nella provincia   Italia. “Questi impianti, infatti, sono
        di Brescia.                                        soluzioni dove si utilizza un unico
        Cooprolama, che opera da oltre 70 anni nella produzione di latte e formaggi, ha   combustibile per produrre energia
        installato una “g-box 50”, uno dei prodotti di punta di 2G, in un box esterno che   sia elettrica sia termica, risparmian-
        rifornisce energia elettrica e acqua calda per i processi di produzione.  do in questo modo considerevoli
        Il caseifi cio sociale negli ultimi anni ha effettuato diversi investimenti utili a   quantità di energia primaria”.
        migliorare rendere più effi ciente la produzione di una delle eccellenze italiane,   La “g-box” è una macchina praticamente unica nel panorama italiano, in quanto
        il Grana Padano.  A seguito della realizzazione di nuove aree per la lavorazione,   raggiunge elevatissimi livelli di effi cienza elettrica, termica e complessiva. Nello
        avvenute tra gli anni 2010 e 2011, la società ha deciso di investire dotandosi   specifi co, il livello di effi cienza complessivo della “g-box 50”, installata presso
        di un impianto di cogenerazione che gli consentisse di incrementare l’effi cienza   la cooperativa, tocca punte del 103,1%, con quello termico al 68,6% e quello
        della propria attività quotidiana.                 elettrico al 34,5%.




        ABB

        Carica batterie veloci
        per le gare Jaguar I-Pace eTrophy


        Annunciato a Silverstone, lo scorso mese di settembre, l’accordo tra Jaguar
        I-Pace eTrophy e ABB, in qualità di Offi cial Charging Partner per le nuove com-
        petizioni Jaguar I-Pace eTrophy.Nel quadro di questa partnership, ABB fornirà
        carica batterie veloci e personalizzati per ciascuno dei team partecipanti a
        questa nuova serie di corse elettriche. I carica batterie rapidi Terra DC sono stati
        appositamente progettati per le gare e sono in grado di caricare rapidamente le
        auto da corsa Jaguar I-Pace eTrophy nelle brevi pause tra allenamenti, qualifi che
        e gare. Il design compatto consente inoltre di trasportarli facilmente i presso
        ognuna delle 10 tappe della serie di corse, mantenendone al minimo l’ingombro.  ABB diventa Offi cial Charging Partner del Jaguar I-PACE eTROPHY, la
        La partnership si fonda sul ruolo di ABB in qualità di title sponsor del campionato  prima serie di corse al mondo riservate a veicoli completamente elettrici
        ABB FIA Formula E ed estende l’impegno dell’azienda a sostenere ed espandere   prodotti in serie
        il futuro della mobilità elettrica.
        Il Jaguar I-Pace eTrophy è la prima serie di corse al mondo interamente elettriche effettuate con veicoli prodotti in serie. Si svolgerà negli stessi weekend e sugli
        stessi circuiti cittadini della ABB FIA Formula E. La serie di gare, che verranno disputate esclusivamente con 20 auto da corsa preparate per il Jaguar I-Pace eTrophy,
        offrirà ai team partecipanti la possibilità di mettere in mostra talenti e performance, mentre si gareggerà sulla scena mondiale del motorsport a emissioni zero.
        Tarak Mehta, Presidente della divisione Electrifi cation Products di ABB, ha dichiarato: “In ABB, siamo orgogliosi di aprire la strada e di supportare i pionieri nell’e-
        mobility. La partnership con Jaguar I-Pace eTrophy espande la nostra posizione in prima linea nelle ultime tecnologie nei settori dell’elettrifi cazione e del digitale.
        Le nostre soluzioni di ricarica all’avanguardia, incluso il rivoluzionario Terra HP, in grado di ricaricare un’automobile in pochi minuti, contribuiscono a far progredire
        l’eccitante futuro dell’e-mobility.”
        L’innovativo carica batterie rapido Terra HP di ABB è in grado di fornire a un tipico veicolo elettrico 200 chilometri (125 miglia) di autonomia in otto minuti, all’incirca
        lo stesso tempo necessario per rifornire un’auto a benzina presso una stazione di rifornimento convenzionale.
        In qualità di leader mondiale nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ABB offre l’intera gamma di soluzioni di ricarica per auto elettriche, autobus elettrici
        e ibridi e soluzioni di elettrifi cazione per navi e ferrovie. ABB è entrata nel mercato dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici nel 2010 e oggi ha una base installata
        globale in rapida crescita di 8.000 punti di ricarica in corrente continua, compresi caricabatterie ad alta potenza fi no a 350 kW, installati in 68 Paesi, vantando una
        base più ampia di qualsiasi altro produttore.
        La rivista “Fortune” ha recentemente classifi cato ABB all’ottavo posto nella sua lista di aziende che stanno “cambiando il mondo” per i progressi compiuti nell’e-
        mobility e nella ricarica di veicoli elettrici.





       76 76  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85