Page 81 - Impiantistica Italiana
P. 81

Notiziario










                ANSALDO ENERGIA                                              AVNET

                Imbarcata la prima turbina                                   Sistemi di radiocontrollo: in arrivo gli interruttori
                dallo stabilimento di Genova Cornigliano                     Alps energeticamente autonomi


                                        A poco più di un anno dall’inaugurazione dello   Con la serie Spga di Alps, l’offerta Avnet Abacus si arric-
                                        stabilimento Ansaldo Energia di Genova Cor-  chisce di un interruttore che non necessita di batteria né
                                        nigliano , il 18 settembre è avvenuto il primo   di accumulatore, grazie alle avanzate tecniche di risparmio
                                        imbarco su nave di una turbina a gas modello   energetico.
                                        AE94.3A destinata al cantiere della centrale   Basati su una tecnologia a induzione magnetica, i moduli
                                        termoelettrica di Mornaguia, a sud est di Tunisi,   sono di dimensioni contenute (misurano solo 17.5 x 23 x
                                        nel pieno rispetto delle tempistiche contrattuali   17.9 mm) e forniscono 170 μJ /touch. Energia sufficiente
                                        concordate con il cliente.           per controllare luci a plafo-
                                        Nel carico partito, era presente anche il   niera, pompe per laghetti e
                                        componente transitato, con apposito trasporto   fontane, porte automatiche
                                        eccezionale, sotto il Ponte Morandi pochi giorni   e applicazioni similari, at-
                dopo il crollo: un’operazione resa possibile grazie al supporto di tutte le autorità compe-  traverso un protocollo radio
                tenti e delle istituzioni locali e nazionali.                a bassa potenza, come ad
                Con questo imbarco entra nel vivo anche la collaborazione tra Ansaldo Energia e Ilva,   esempio EnOcean.
                così come previsto nell’accordo di                           Con una distanza di
                utilizzo in comune della banchina,                           commutazione di 3.3 mm,
                siglato lo scorso anno.                                      la serie Spga può essere
                Nello stabilimento di Cornigliano,                           utilizzata anche per rilevare
                inaugurato nel giugno 2017, avviene                          l’apertura e la chiusura di porte, cassetti e armadi. Un van-
                l’assemblaggio finale delle turbine a                        taggio di questa serie rispetto agli interruttori di rilevamento
                gas di grossa taglia.                                        convenzionali è la capacità di individuare la direzione del
                Grazie alla collaborazione dell’Autorità                     movimento. Quando premuto l’interruttore genera un impul-
                Portuale, delle istituzioni locali e go-                     so di tensione positivo; quando rilasciato, negativo.
                vernative e del territorio tutto, Ansaldo                    Queste caratteristiche, unite al lungo ciclo di vita del pro-
                Energia si è così dotata dello “sbocco                       dotto - minimo 1 milione di commutazioni - rende la serie
                a mare”: uno stabilimento direttamen-                        adatta per il rilevamento di posizione anche in altri settori,
                te collegato alla banchina, riportando sul territorio operazioni e attività che era costretta   quali per esempio la robotica.
                a realizzare fuori regione.


              ANIE                                               ricarica delle batterie delle imbarcazioni plug-in o full electric, possano
              Audizione al Senato                                ridurre l’impatto ambientale diventando, al contempo, elementi distintivi
              per lo sviluppo delle Isole minori                 in grado di migliorare tanto l’offerta  e l’attrattività turistica, quanto la
                                                                 qualità della vita nell’ecosistema insulare.
                                                                 Per promuovere tale ammodernamento infrastrutturale, lo sviluppo delle
              Federazione Anie è stata audita lo scorso 11 settembre in Commissione   FER dovrebbe essere abbinato a quello infrastrutturale della rete elettrica
              Ambiente del Senato, nell’ambito dell’esame dei disegni di legge relativi   per i servizi di ricarica, anche facendo ricorso a tutti i fattori abilitanti
              allo sviluppo delle Isole minori.                  tipici delle smart grid (le reti elettriche intelligenti dotate di contenuto
              La Federazione ha evidenziato ai commissari il suo apprezzamento per   tecnologico innovativo per la gestione attiva e l’ottimizzazione dei flussi
              l’iniziativa, che pone l’attenzione al tema della sostenibilità ambientale ed   energetici all’interno dell’isola), primi tra tutti: i sistemi di telecontrollo
              energetica di tali aree.                           innovativi, i sistemi di accumulo, i controllori generali d’impianto per
              In quest’ottica, con l’intento di garantire e favorire anche nelle Isole   l’integrazione delle fonti rinnovabili distribuite e per l’abilitazione del
              minori un ecosistema ambientale ed energetico virtuoso, Federazione   Demand Side Response.
              Anie ha sottolineato l’importanza di promuovere lo sviluppo di comunità   Infine, per favorire il recupero e la riqualificazione del patrimonio immo-
              energetiche in grado di permettere a persone, enti e imprese di scam-  biliare esistente, la peculiarità dell’area geografica rende particolarmente
              biare energia prodotta da fonti rinnovabili attraverso sistemi intelligenti   adatta lo sviluppo di modelli basati  sull’utilizzo di tecnologie innovative
              di gestione. Una interessante soluzione a tale scopo è rappresentata dai   (come i servizi di telecomunicazione su banda ultra larga) e in grado di
              sistemi di accumulo, che permettono di gestire efficacemente il parco   favorire maggiore connettività ed interconnessione per i cittadini, con la
              di produzione tradizionale delle Isole minori, aree caratterizzate sia da   disponibilità di servizi nuovi più immediatamente fruibili. 
              stagionalità, sia da una consistente e crescente produzione da fonti   A conclusione della relazione si è sviluppato un ampio confronto con i
              rinnovabili                                        membri della Commissione che hanno mostrato un forte interesse sui
               In tema di sostenibilità, Anie ha sottolineato come l’impiego di mezzi   diversi punti affrontati, discutendo e analizzando gli approfondimenti
              elettrici (biciclette, motocicli, auto, mezzi di trasporto e mezzi logistici)   sui casi concreti realizzati, come quelli di Ventotene e di Pantelleria,
              e come, nelle infrastrutture portuali, lo sviluppo dell’elettrificazione per   sui vantaggi delle diverse tecnologie e i relativi impatti ambientali ed
              alimentare i servizi di bordo dei natanti tradizionali attraccati, nonché la   economici.




                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018  77 77
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86