Page 84 - Impiantistica Italiana
P. 84
Notiziario
GRUPPO BBV-INOFLEX con l’obiettivo di
Partnership strategica assistere i Clienti
nel mercato dei compensatori di dilatazione nella risoluzione dei
problemi di proces-
Inofl ex e BBV Holding, sotto il cui indirizzo e controllo operano BBV Tech (Alfl ex) so e nella proget-
e Steelfl ex, hanno raccolto la sfi da della globalizzazione, unendo le forze e va- tazione, offrendo
lorizzando le singole specifi cità: è nato il più grande Gruppo italiano specialista loro le soluzioni più
del piping industriale, capace di intervenire nelle verifi che meccaniche delle adatte. Il Gruppo
tubazioni o dei grossi condotti nelle varie condizioni di carico (verifi che ponde- si propone di dare
rali, termiche, carichi occasionali sisma-vento, dinamiche), nella progettazione e un’unica risposta
produzione dei compensatori di dilatazione (diametri da 10 mm a 7000 mm, per strutturata alle
temperature da -200 °C a oltre 1.200 °C), delle pipe clamp, dei supporti elastici composite esigenze dei mercati,
a carico variabile-costante e degli altri accessori, tiranti puntoni, ammortizzatori presentandosi ai grandi player globali
idraulici. come interlocutore unico per un’ampia
Le due aziende hanno così messo in comune un’esperienza di successo avviata gamma di prodotti e servizi fra loro
nel 1965, che si è costantemente espres- funzionalmente connessi.
sa, in Italia e all’estero, in tutti i settori Ogni azienda manifatturiera del Gruppo
industriali, compreso l’industria pesante, presidia una specifi ca area di mercato
l’Oil&Gas, il petrolchimico, il power, la complementare alle altre: BBV Tech-
cantieristica navale civile e militare, l’antisi- Alfl ex è responsabile della produzione
smico secondo le norme italiane NTC2108 e sviluppo dei compensatori tessili-non
ed estere. metallici e in gomma, supporti e altri
Per la prima volta un unico Gruppo accessori di linea; Inofl ex e Steelfl ex
industriale italiano ha il controllo di tutte le sono responsabili della produzione e
tecnologie oggi presenti sui mercati relative sviluppo dei compensatori metallici, presidiando segmenti di mercato attigui.
ai compensatori metallici, tessili-non La struttura produttiva è completata da una divisione di ingegneria e ricerca e
metallici, gomma e tubi fl essibili per medie sviluppo.
e alte pressioni. Il Gruppo possiede tutte le necessarie certifi cazioni:
Inofl ex e il Gruppo BBV hanno portato a ISO 9001 - 2015, normative ASME Stamp U, U2 & Direttiva PED 2014/68/UE
unità i progetti di ricerca e sviluppo (di Mod. H.
prodotto, materiali, processi) e le compe- Vengono progettati e costruiti compensatori secondo gli standard EJMA X
tenze ingegneristiche. Al contempo, è stato EDIZIONE, ASME VIII Div.1 & Div.2 2017, EN13445-3, EN14917.
avviato un robusto progetto di innovazione Tutti i prodotti possono essere certifi cati per l’uso navale in conformità con i
e di internazionalizzazione. regolamenti dei principali Enti certifi catori, quali RINA - LR - D.N.V. - BV - G.L.
Fedele alla propria storia, il Gruppo - A.B.S. Allo scopo di velocizzare e rendere sempre più effi cienti le forniture, è
persegue l’eccellenza nella produzione, stato avviato un Progetto fi nalizzato all’acquisizione di ulteriori certifi cazioni.
BENTLEY
Oil and gas companies can save 10% or more in chemical costs
Bentley Systems announces the release of a new chemical management solution for oil and gas companies operating multiple onshore or offshore wells. With the
extended functionality of AssetWise CONNECT Edition, users can consolidate chemical and corrosion data into one central source, to make faster, more informed de-
cisions regarding chemical usage, dosage rates, inventory and more, reducing chemical costs and improving
availability of inventory across the operation.
AssetWise’s chemical management solution helps operators to optimize chemical usage and reduce spending.
Operators can monitor all aspects of chemical usage and treatments: corrosion, separation, erosion, produc-
tion, integrity, sampling, environmental compliance, and lab analysis. In doing so, users can predict chemical
usages against targets and environmental emissions, while automating scheduling and reporting.
Through a combination of data gathered from sensors and other connected devices known as the Industrial
Internet of Things (IIoT) and Bentley’s connected data environment, AssetWise Operational Analytics gives
users the seamless integration of systems and processes that help provide the information they need for precise consolidation, visualization, and analysis.
By bringing all data sources into one central source, Bentley’s solution provides full visibility into how chemicals are being used and how effective they are. Interac-
tive dashboards within Operational Analytics provide users with a range of tools and visualization aids to help track KPIs and create benchmarks across all assets
(onshore or offshore) to compare and understand immediately what needs to be improved and where, through a variety of alerts, graphs, and reports.
Anne-Marie Walters, Bentley Systems’ industry marketing director for oil and gas, said: “The chemical management capabilities that this proven operational analytics
solution brings to our users offers a tangible return on investment and a scalable solution for oil and gas production, both onshore or offshore. Through maximizing
usage of expensive chemicals, oil and gas organizations can see savings of ten percent or more, which will help more effectively reduce operating costs in this
volatile industry.”
80 80 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018