Page 90 - Impiantistica Italiana
P. 90
Notiziario
SAIPEM
SAIPEM Maxicommessa per l’espansione della raffineria
Nuovi contratti in Azerbaigian, Mare del Nord di Sriracha in Thailandia
e Repubblica del Congo
Saipem, in consorzio con Petrofac e Samsung, si è aggiudicata un nuovo con-
Saipem ha firmato nuovi contratti E&C offshore in tratto E&C Onshore in Thailandia per l’espansione della raffineria di Sriracha
Azerbaigian, nel Mare del Nord e nella Repubblica del del valore complessivo di circa 4 miliardi dollari. Il contratto è stato assegnato
Congo, per un valore complessivo di circa 400 milioni di da Thai Oil Public Limited Company (ThaiOil), controllata della Petroleum Au-
dollari. thority of Thailand Public Company Limited (PTT PLC), compagnia nazionale
tailandese per l’oil & gas.
In Azerbaigian, Total ha assegnato un contratto SURF al La quota di competenza Saipem è pari a circa 1,4 miliardi di dollari.
consorzio tra la controllata di Saipem, Saipem Contracting Sriracha, attualmente la più grande raffineria del Paese, si trova nella
Netherlands BV, Boshelf LLC e STAR GULF FZCO per lo provincia di Chonburi, lungo la costa orientale del Golfo di Thailandia.
sviluppo del campo di Absheron gestito da JOCAP, una I lavori comprendono l’ingegneria, l’acquisto dei materiali, la costruzione e
JV tra TOTAL E&P Absheron (50%) e SOCAR Absheron l’avviamento di nuove unità di produzione e l’ammodernamento di alcune di
(50%), tra i 10 e i 500 metri di profondità, nel Mar quelle esistenti. E rientrano nell’ambito del progetto Clean Fuel Project (CFP)
Caspio. Lo scopo del lavoro comprende l’ingegneria, promosso da ThaiOil per produrre carburanti di qualità superiore e aumentare
l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione, la capacità produttiva dell’intera raffineria di Sriracha, da 275.000 barili al
l’assistenza al commissioning e al collaudo di una flowline giorno a 400.000 barili. Il progetto si distingue per l’alto profilo delle tecnolo-
di produzione da 12 pollici, della sua struttura terminale gie coinvolte, la complessità realizzativa e le soluzioni tecniche all’avanguar-
(FLET - Flowline End Termination) e del relativo cavo dia nel settore della raffinazione.
ombelicale, entrambi lunghi circa 34 chilometri. Maurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione E&C Onshore di
Saipem, ha commentato: “L’assegnazione di questo contratto, oltre a conso-
A Saipem sono stati, inoltre, assegnati lavori da lidare la presenza di Saipem in un’area dalle grandi prospettive di sviluppo
Humberside Gathering System Limited, per conto quale il sud-est asiatico e in particolare in Thailandia, testimonia la capacità
dei Tolmount Development Partners (Premier Oil e aziendale di promuovere partnership strategiche, e la conferma come un
Dana Petroleum) per l’ingegneria delle condotte, key player nel settore delle tecnologie per clean fuel e dei progetti ad alto
l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione contenuto tecnologico”.
(EPCI) in relazione allo sviluppo del principale campo di
gas Tolmount, situato nella parte meridionale del Mare del
Nord.
OMRON
Infine, attraverso la sua controllata Boscongo SA, Saipem
ha ottenuto un contratto di Modification, Maintenance Relè di potenza miniaturizzato
and Operations (MMO) da Eni Congo SA per la fornitura
di servizi di manutenzione, modifiche e migliorie di tutti i In arrivo da Omron Electronic Components
siti offshore di Eni Congo nella Repubblica del Congo per Europe un nuovo relè di potenza PCB
un periodo di 36 mesi. Lo scopo del lavoro include attività estremamente piccolo, caratterizzato da una
di manutenzione in loco, come interventi di urgenza, la elevata capacità di commutazione: il G6QE,
manutenzione pianificata e non, oltre alla fornitura di parti sviluppato per poter raggiungere capacità di
di ricambio, materiali e servizi di officina presso il cantiere commutazione fino a 32A, in un contenitore di
di Boscongo (Pointe Noire). minime dimensioni.
Il nuovo relè di potenza miniaturizzato
Stefano Porcari, Chief Operating Officer della Divisione unipolare e di altezza contenuta, è in grado di
E&C Offshore di Saipem ha commentato: “Questi nuovi raggiungere una tensione nominale di resi-
contratti offshore confermano il successo di Saipem stenza agli impulsi di 10-kV e una riduzione del consumo energetico pari al 12%,
nella realizzazione della strategia volta a consolidare paragonato all’assorbimento nominale. Il G6QE è stato progettato in conformità
la sua leadership nei mercati tradizionali quali SURF, agli standard cULus (Stati Uniti e Canada), EN (Europa) e CQC (Cina).
convenzionale e pipeline, nonché a diversificare la propria “Il nuovo relè di potenza PCB G6QE – ha spiegato Andries de Bruin, senior
attività nei segmenti Non-Oil Capex, come il mercato European product marketing manager – consentirà ai nostri clienti di progettare
Modification Maintenance Operations. Il contratto SURF, in dispositivi più piccoli e con migliori performance per quelle applicazioni che
particolare, conferma l’importanza dell’Azerbaigian, dove necessitano di capacità di commutazione elevate, fino a 32A, e circa 50mila
lavoriamo con continuità da molti anni, portando la nostra operazioni. Sarà inoltre in grado di assicurare un considerevole risparmio ener-
esperienza per creare un rapporto duraturo e proficuo con getico, grazie alla tensione di tenuta che concorre anche a mantenere bassa la
il Paese, oltre a contribuire al consolidamento del nostro temperatura nell’applicativo finale.”
impegno nel local content”. Con dimensioni di soli 30.5 x 16 x 20.5mm, il relè di potenza G6QE non solo è
estremamente piccolo, ma anche incredibilmente versatile. Può essere utilizzato
in un’ampia varietà di applicazioni che includono il settore industriale, gli elettro-
domestici, la building automation, e anche applicazioni commerciali – come per
esempio alimentatori e inverter.
86 86 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2018