Page 131 - Impiantistica industriale
P. 131

Notiziario










              ABB

              Innovation  Bootcamp per l’Industria 4.0
              Da sempre pioniere e leader tecnologico all’avanguardia, ABB ha organizza-
              to un Innovation Bootcamp con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative
              di Industria 4.0, che entreranno a far parte dell’ecosistema che ruota
              attorno alla soluzione ABB Ability™ Electrical Distribution Control System
              (EDCS), innovativa piattaforma di gestione su cloud sviluppata per monito-
              rare, ottimizzare e gestire gli impianti elettrici.
              Il progetto di co-design è parte di un’iniziativa globale che coinvolge startup
              a livello internazionale, con l’obiettivo di trasformare ABB Ability™ EDCS in   unica e nuove basi per offrire al mercato soluzioni sempre più human
              una piattaforma “aperta” all’interno della quale ABB possa sviluppare nuove   centered”, ha dichiarato Gabriele Morosini, Lead Business Electrifica-
              features cooperando con aziende specializzate.     tion Manager ABB Italia, a conclusione dell’incontro.
              In Italia il progetto è partito alla fine del 2018 e ha visto la partecipazione e   L’Innovation Bootcamp è stato realizzato in partnership con Twig (advisor
              il coinvolgimento attivo di startup, PMI, service designer, digital strategist e   del progetto), l’agenzia di consulenza strategica che supporta la trasforma-
              team di ABB. 160 aziende hanno aderito all’iniziativa e quattro di loro sono   zione digitale di ABB Electrification; Digital Magics, il più importante incu-
              state selezionate per presentare la propria proposta di innovazione durante   batore di startup digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano, il
              l’Innovation Bootcamp.                             Master in Digital Strategy gestito da POLI.design e il Politecnico di Milano,
              Alleantia, Arbitryum, Enerbrain e The Energy Audit sono le quattro startup e   che con la Scuola del Design vanta primati di eccellenza, come il primo
              PMI che si sono distinte per il proprio approccio strategico all’innovazione   posto in Italia e sesto posto nel mondo secondo il “QS World University
              e che quindi sono state selezionate per lavorare a fianco di ABB sulla   Rankings by Subject”.
              piattaforma Ability™ Electrical Distribution Control System.  “Abbiamo aperto le nostre porte all’esterno, creando collaborazioni per
              “L’Innovation Bootcamp ha rappresentato un’operazione di co-design   sviluppare nuove competenze e funzionalità. Dopo questo entusiasmante
              pioneristica nell’ambito della trasformazione digitale che ABB sta   viaggio, siamo pronti per lavorare a fianco delle start up selezionate e
              portando avanti da tempo. Per questo progetto multidisciplinare, in   mettere in pratica le proposte valutate durante l’Innovation Bootcamp”, ha
              particolare, la progettazione partecipativa – coordinata insieme a   sottolienato Giampiero Frisio, responsabile della business line Smart Power
              partner d’eccellenza nei loro rispettivi settori – ha creato una sinergia   di ABB.



              ABB-ERICSSON                                                        ANSALDO ENERGIA
              Automazione wireless per le fabbriche flessibili                    Accordo con China United
                                                                                  Gas Turbine Company per la
                                         ABB ed Ericsson hanno rafforzato il loro impegno
                                         nell’accelerare l’ecosistema industriale per l’auto-  collaborazione tecnologia nelle turbine
                                         mazione wireless flessibile che consentirà in futuro   a gas heavy-duty
                                         di migliorare i servizi connessi, l’IoT industriale e le
                                         tecnologie di intelligenza artificiale.  Ansaldo Energia e China United Gas Turbine
                                         I partner hanno firmato un Memorandum of Under-  Company (UGTC) hanno firmato un accordo per
                                         standing presso l’Hannover Messe 2019, stabilendo la   la collaborazione tecnologica nel settore delle
                                         loro visione comune per la futura produzione flessibile   turbine a gas heavy-duty.
                                         con automazione e comunicazione wireless. La col-  L’accordo fa seguito al Memorandum of
                                         laborazione arriva durante l’era di Industry 4.0 e la   Understanding con State Power Investment
                                         connettività 5G che consente alle aziende di realizzare   Corporation (SPIC), l’azionista di maggioranza
                                         una maggiore produttività, con l’aiuto dell’automazione   di UGTC, già annunciato nel luglio 2018. UGTC
                                         e della digitalizzazione.                potrà raggiungere l’obiettivo di sviluppare in modo
                                         Il MoU conferma l’accordo dei partner per continuare   autonomo la produzione locale di turbine a gas
             Il Ceo ABB Ulrich Spiesshofer e Börje   la loro forte collaborazione nella ricerca, nell’esplo-  heavy-duty.
             Ekholm, Presidente e Ceo, Ericsson  razione dei miglioramenti nei processi produttivi e   Secondo i termini dell’accordo, Ansaldo Energia
                                         nell’automazione e per scoprire nuove opportunità di   sosterrà il programma di turbine a gas heavy-
              business per l’ecosistema industriale. “Siamo molto lieti di estendere la nostra partnership con   duty di UGTC con la sua esperienza tecnica nella
              Ericsson mentre il mondo si avvicina all’era della tecnologia 5G”, ha affermato il CEO di ABB,   progettazione, ingegneria e collaudo. L’obiettivo
              Ulrich Spiesshofer.                                                 dell’accordo è stabilire una partnership a lungo
              “La leadership di ABB nelle industrie digitali combinata con il lavoro pionieristico di Ericsson   termine e reciprocamente vantaggiosa per
              nella connettività aprirà nuove opportunità per i clienti per migliorare la produttività e la compe-  entrambe le parti.
              titività attraverso la digitalizzazione delle loro attività”.
              “Ericsson e ABB hanno già una forte collaborazione nella ricerca per le tecnologie 5G e
              Industrial IoT”, ha dichiarato Börje Ekholm, Presidente e CEO di Ericsson. “Con questo MoU,
              rafforziamo la nostra partnership per accelerare l’ecosistema industriale e realizzare il pieno
              potenziale dell’automazione flessibile, sbloccando nuove opportunità di business grazie alla
              combinazione di 5G e Industry 4.0.”




                                                                                                                127
                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019  127
   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136