Page 130 - Impiantistica industriale
P. 130

Notiziario










         SAIPEM                                            di rilasciare dopo la decisione finale
                                                           d’investimento (“FID”-Final Investment
         Maxi commessa in Mozambico da 6 miliardi di dollari  Decision).
                                                           Stefano Cao, amministratore delegato
         Saipem, in joint venture con McDermott International e Chiyoda Corporation,   di Saipem, ha commentato: “Dopo molti
         ha sottoscritto con i titolari dei diritti di concessione sull’Area 1 un contratto   anni dedicati a questo progetto, siamo
         EPC per l’ingegneria e la costruzione di un progetto GNL onshore in Mozambi-  molto felici di annunciare che abbiamo
         co. Saipem, titolare di una quota lavori nel progetto per un valore pari a circa   raggiunto un accordo su tutti gli aspetti
         6 miliardi di dollari, opererà come leader di CCS JV s.c.a.r.l., la joint venture   del contratto. Ci congratuliamo con Ana-
         costituita in Italia per l’esecuzione del progetto.  darko e i suoi consorziati per il risultato e
         Il contratto è stato assegnato da Anadarko Moçambique Area 1 Lda, una   siamo grati per la fiducia dimostrata nei
         consociata interamente controllata di Anadarko Petroleum Corporation, che   confronti della joint venture assegnataria    Stefano Cao, amministratore
         gestisce come operatore l’Area 1 Offshore e ha il ruolo di front-runner di una   del progetto. Siamo pronti a mobilitare i   delegato Saipem
         joint venture che comprende altri leader nel settore energetico, come ENH   nostri team sul sito dopo che Anadarko
         Rovuma Área Um, SA, Mitsui E&P Mozambique Area1 Ltd., ONGC Videsh Ltd.,   avrà rilasciato la Notice to Proceed conseguente alla Final Investment Deci-
         Beas Rovuma Energy Mozambique Limited, BPRL Ventures Mozambique BV e   sion. Con questo progetto rafforziamo la nostra presenza in Africa orientale,
         PTTEP Mozambique Area 1 Limited.                  confermando il ruolo di Saipem tra i leader nel mercato del GNL nella logica
         Il progetto GNL consiste nella costruzione di due treni di liquefazione del   della transizione energetica. Un progetto di tale portata contribuirà in modo
         gas naturale, con una capacità nominale totale di 12,88 milioni di tonnellate   sostanziale alla crescita economica del Mozambico quale nuovo polo nelle
         all’anno (MTPA), nonché di tutte le necessarie infrastrutture, dei serbatoi di   rotte energetiche ovest-est e, come Saipem, siamo orgogliosi di contribuire in
         stoccaggio e delle strutture portuali per l’esportazione.  modo determinante a questi futuri sviluppi”.
         Il Contratto EPC è soggetto ad una Notice to Proceed che Anadarko prevede



        REPLICA SISTEMI                                           SPS ITALIA 2019
        I software per il successo delle aziende di domani        La sinfonia delle tecnologie più innovative

                                     Lo scorso 24 maggio, al Centro   Grande successo per la nona edizione della fiera dell’automazione,
                                     Congressi di FICO Eataly World, si è   per l’industria intelligente, digitale e flessibile: dopo l’incremento
                                     tenuto l’evento “I love IT - I software   in termini di espositori e di superficie la crescita è stata a doppia
                                     per il successo delle aziende di   cifra in termini di visite a Parma, con 41.528 visitatori (+18%) 854
                                     domani” organizzato da Replica   espositori (+6%). 
                                     Sistemi, insieme ai propri partner   Automazione, digitale, robotica, meccatronica e formazione sono
                                     Zucchetti, Sima, sedApta, Zucchetti   stati gli ingredienti di successo dei sei padiglioni espositivi a SPS
                                     Centro Sistemi, Honewywell, Vocol-  Italia 2019 animati dagli oltre 850 espositori. L’area che si è snodata
                                     lect e Zebra Technologies.   tra i padiglioni della manifestazione, ha raccontato con demo
                                     Paolo Monesi, una delle voci italiane   funzionanti il tema dell’integrazione e cooperazione tra tecnologie
        più note della radio, ha dato il benvenuto ai 200 ospiti presenti in sala e ha   e competenze. I visitatori sono stati sorpresi da robot collaborativi e
        intervistato Lorenzo Guaschino, presidente Replica Sistemi, che ha raccontato   cooperativi, da macchine connesse e dalle potenzialità delle tecnolo-
        la storia e la crescita della società e la scelta di entrare a far parte del grande   gie digitali per il miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza. 
        gruppo Zucchetti. Sullo sfondo venivano intanto proiettate le immagini delle   Un percorso fortemente apprezzato per la capacità di raccontare
        persone che lavorano in azienda.                          temi difficili in un modo semplice e non banale, con le voci dei più
        La parola è poi passata a Luca Orlando, caporedattore e inviato del Sole 24 ORE,   importanti fornitori ed esperti di tecnologie, ma anche attraverso un
        che da anni si occupa dello sviluppo dell’industria 4.0, ideatore e realizzatore   dibattito sulle competenze e sul loro ruolo nella fabbrica di domani,
        della serie di video “In Fabbrica” dedicati al racconto della manifattura italiana,   supportato dalle principali academy e istituti di formazione. 
        autore del blog “La chiave a stella”, che ha offerto numerosi spunti di riflessio-  “Anche questa edizione di SPS Italia si è chiusa con una crescita
        ne su quanto l’Information Technology stia impattando sulla vita di ciascuno di   importante di visitatori” ha dichiarato Fabrizio Scovenna, presidente
        noi, nelle aziende e sull’organizzazione del lavoro. Ha posto anche l’attenzione   ANIE Automazione. “Veniamo da anni di sviluppo positivo dei nostri
        sull’esigenza italiana di investire in formazione specifica, e sull’importanza per   mercati e viaggiamo sull›onda della ‹digital transformation’ quindi gli
        i giovani di studiare materie scientifiche perché le industrie ricercano persone   investimenti e l’innovazione sono il volano principale del successo di
        qualificate e capaci di risolvere problemi concreti, con un approccio “tecnicoma-  SPS Italia a cui vanno aggiunte la pro-
        tematico”.                                                fessionalità degli organizzatori e la ca-
        Sempre Luca Orlando ha poi chiamato sul palco i protagonisti della tavola roton-  pacità di tutti coloro che contribuiscono,
        da che si sono confrontati sul tema “Gli ingredienti per una ricetta di successo   espositori, associazioni, università, di
        Made in Italy”. Primo a intervenire, Francesco Cauvin (amministratore delegato   generare contenuti di grande interesse.
        del Gruppo sedApta), seguito da Mauro Pederzolli (CEO Sima - Zucchetti Group),   Come ANIE Automazione siamo molto
        Giovanni Mocchi (vice presidente Zucchetti Group), Lorenzo Guaschino (presiden-  soddisfatti di questa edizione a cui
        te Replica Sistemi) e Giorgio Mini (vice presidente Zucchetti). Successivamente,   daremo naturale continuità nei prossimi
        i partecipanti hanno potuto assistere nella sala dei “Demo Point” alle diverse   Forum: Sistemi di visione, Telecontrollo,
        presentazioni dei prodotti esposti da Zucchetti, Honeywell, Vocollect, Zucchetti   Meccatronica e Software Industriale”.
        Centro Sistemi, Sima, sedApta, Zebra Technologies e Replica Sistemi.




       126  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019
       126
   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135