Page 73 - Impiantistica industriale
P. 73
Sono convinto che solo il
confronto diretto con gli
“operatori del settore possa
generare buone norme che
tutelino le imprese, i posti di
lavoro e l’ambiente con un
approccio basato su buon senso
ed equilibrio” (Giorgetti)
Questa edizione ha visto una significativa presenza
di rappresentanti del Governo. Nella Sessione inau-
gurale ha parlato il sottosegretario alla Presidenza
del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti, che ha
colto l’occasione della sua partecipazione a OMC
per incontrare imprenditori, lavoratori e sindacati del
settore. La vice ministro Laura Castelli del ministero
Economia e Finanza ha partecipato al workshop di
Assomineraria, tenutosi il secondo giorno, mentre il
sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economi-
co Davide Crippa è stato presente alla giornata di e della sua sostenibilità preceduto dagli interventi
chiusura, partecipando al panel sulle opportunità di introduttivi di Simon Flowers, CEO di Wood Ma-
business offerte dall’impiego delle nuove tecnologie. ckenzie e di Pratima Rangarajan, CEO Oil and Gas
Una visita guidata tra gli stand espositivi ha altresì Climate Initiative.
consentito loro una presa di contatto con le mol- Flowers ha delineato la crescita del prodotto inter-
teplicità tecnologiche e le potenzialità che il settore no lordo dei Paesi del Mediterraneo nei prossimi
energetico può esprimere. venti anni, in relazione alle scoperte di gas e alla
componente di energia da fonti rinnovabili di cui
Le società dell’O&G hanno sono ricchi, sottolineando la sfida della transizione
esperienza, capacità energetica in Europa con le nuove opportunità di
diversificazione delle fonti di approvvigionamento.
“tecnologiche e progettuali Per rispondere alla sfida dell’incremento di doman-
di eccellenza e quindi possono da di energia del 30% nel prossimo ventennio, con
l’impegno di riduzione delle emissioni di gas clima-
giocare un ruolo rilevante alteranti del 50%, Rangarajan ha presentato l’im-
nel settore delle rinnovabili” pegno delle major dell’O&G nello sviluppo di nuove
(Crippa) tecnologie e nell’impiego di processi con maggiore
efficienza. A questo proposito OGCI ha lanciato un
Investments Day nel mese di settembre 2019, per Il taglio del nastro del giorno
d’apertura da parte del sotto-
Nel suo discorso introduttivo, in apertura dei lavori, raccogliere proposte di progetti di cattura e stoc- segretario alla Presidenza del
Giancarlo Giorgetti ha ribadito che “la ricerca di caggio della CO2 e sviluppo di tecnologie per l’uti- Consiglio dei ministri Gian-
una sempre maggiore indipendenza energetica, nel lizzo di CO2 per creare prodotti. carlo Giorgetti
rispetto dell’ambiente e con il ricorso a tecnologie
innovative” è centrale per il Governo. Il nostro Pa-
ese può legittimamente aspirare a creare un gas
hub per il Sud Europa. Facendo poi riferimento al
dibattito sul blocco delle attività di ricerca, si è detto
convinto che “solo il confronto diretto con gli ope-
ratori del settore possa generare buone norme che
tutelino le imprese, i posti di lavoro e l’ambiente”.
Nel suo incontro con i rappresentanti del settore, il
giorno precedente, Giorgetti ha raccolto proposte
e suggerimenti che si farà carico di portare sul ta-
volo governativo competente per un approfondito
esame, con un approccio basato su “buon senso
ed equilibrio”.
“E’ necessario superare i pregiudizi. Mi sono reso
conto che la realtà di questo settore”, ha affermato
il sottosegretario, “è una realtà complessa, ricca di
tecnologia, di competenze, di inventiva e imprendito-
rialità che merita di essere compresa nel suo merito”.
Il dibattito è quindi proseguito sul tema dell’energia
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019 71